Per questi motivi
                       LA CORTE COSTITUZIONALE
    Dichiara  che non spettava alla Camera dei deputati affermare che
le  dichiarazioni  rese  dal  deputato  Umberto  Bossi,  oggetto  del
procedimento  penale  davanti  al Tribunale di Venezia, costituiscono
opinioni  espresse  da  un membro del Parlamento nell'esercizio delle
sue funzioni, ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione;
    Annulla,  di  conseguenza,  la  deliberazione di insindacabilita'
adottata  dalla Camera dei deputati nella seduta dell'11 gennaio 2000
(Doc. IV-quater, n. 96).
    Cosi'  deciso  in  Roma,  nella  sede della Corte costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 13 dicembre 2006.
                         Il Presidente: Bile
                       Il redattore: De Siervo
                       Il cancelliere:Di Paola
    Depositata in cancelleria il 28 dicembre 2006.
              Il direttore della cancelleria: Di Paola
06C1197