Per questi motivi
                       LA CORTE COSTITUZIONALE
    Dichiara    inammissibile    la    questione    di   legittimita'
costituzionale  dell'art. 2,  commi 1 e 2, della delibera legislativa
approvata  dall'Assemblea  regionale  siciliana  il  20 gennaio  2006
(disegno  di  legge n. 1095, stralcio XI), recante «Riproposizione di
norme  in  materia di controllo della fauna selvatica, di personale e
di   acquisto  e  forniture  di  servizi»  promossa,  in  riferimento
all'articolo 117,  secondo comma, lettera o), della Costituzione, dal
Commissario  dello  Stato  per la Regione siciliana con il ricorso di
cui in epigrafe;
    Dichiara    inammissibile    la    questione    di   legittimita'
costituzionale   dell'art. 2,   comma 3,   della   suddetta  delibera
legislativa,  promossa in riferimento agli articoli 3, 51, 81, quarto
comma,  e  97  della Costituzione, dal Commissario dello Stato per la
Regione siciliana con il ricorso di cui in epigrafe;
    Dichiara    inammissibile    la    questione    di   legittimita'
costituzionale   dell'art. 3   della  medesima  delibera  legislativa
promossa, in riferimento agli articoli 3 e 97 della Costituzione, dal
Commissario  dello  Stato  per la Regione siciliana con il ricorso di
cui in epigrafe;
    Dichiara  non fondata la questione di legittimita' costituzionale
dell'art. 1  della  stessa  delibera  legislativa, nella parte in cui
sostituisce  i  commi 4  e  5  dell'art. 4  della legge della Regione
siciliana 1° settembre  1997,  n. 33  (Norme  per  la  protezione, la
tutela e l'incremento della fauna selvatica e per la regolamentazione
del  prelievo  venatorio.  Disposizioni  per  il  settore  agricolo e
forestale),  promossa, in riferimento all'art. 97 della Costituzione,
dal  Commissario  dello Stato per la Regione siciliana con il ricorso
di cui in epigrafe.
    Cosi'  deciso  in  Roma,  nella  sede della Corte costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 5 febbraio 2007.
                        Il Presidente: Flick
                       Il redattore: Quaranta
                       Il cancelliere:Di Paola
    Depositata in cancelleria il 20 febbraio 2007.
              Il direttore della cancelleria: Di Paola
07C0189