Per questi motivi
                       LA CORTE COSTITUZIONALE
    Riuniti i giudizi,
    Dichiara   la   manifesta  inammissibilita'  delle  questioni  di
legittimita'  costituzionale  degli  artt. 49,  57  e  86  del d.P.R.
29 settembre  1973,  n. 602  (Disposizioni  sulla  riscossione  delle
imposte  sul  reddito),  e degli artt. 2 e 19 del decreto legislativo
31 dicembre  1992,  n. 546  (Disposizioni  sul processo tributario in
attuazione della delega al Governo contenuta nell'art. 30 della legge
30 dicembre  1991,  n. 413),  sollevate, in riferimento agli artt. 3,
24,  16,  41  e  42 della Costituzione, dal Consiglio di Stato con le
ordinanze indicate in epigrafe;
    Ordina  la  restituzione  degli  atti alla Commissione tributaria
regionale del Lazio.
    Cosi'  deciso  in  Roma,  nella  sede della Corte costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 4 luglio 2007.
                         Il Presidente: Bile
                       Il redattore: Maddalena
                      Il cancelliere: Di Paola
    Depositata in cancelleria il 17 luglio 2007.
              Il direttore della cancelleria: Di Paola
07C0977