P. Q. M.
    Si   chiede  a  codesta  ecc.ma  Corte,  previa  declaratoria  di
ammissibilita' del presente conflitto, in accoglimento delle presenti
conclusioni  in via istruttoria, ordinare al Presidente del Consiglio
dei   ministri   l'esibizione  della  direttiva  del  Presidente  del
Consiglio  dei  ministri  del  30  luglio 1985 n. 2001.5/07 e di ogni
altro atto con cui il segreto in questione sarebbe stato apposto;
    Nel   merito,   dichiarare  che  non  spetta  al  Presidente  del
Consiglio,  con  riferimento  al  sequestro  di  persona di Abu Omar,
disporre  la  segretazione di atti e notizie riguardanti le modalita'
progettuali,  organizzative ed esecutive del suo rapimento, in quanto
esse costituiscono «fatti eversivi dell'ordine costituzionale»;
    Dichiarare  che  non  spetta  al  Presidente  del  Consiglio  dei
ministri   segretare  notizie  e  documenti  sia  genericamente,  sia
immotivatamente, sia retroattivamente;
    Conseguentemente, annullare in parte qua le note dell'11 novembre
2005 e del 26 luglio 2006 e, se del caso, la direttiva del Presidente
del Consiglio del 30 luglio 1985 n. 2001.5/07 nonche' la «Nota per la
stampa»  del  5 giugno  2007 dell'Ufficio stampa e del portavoce» del
Presidente del Consiglio on. Romano Prodi.
    Si   depositano  insieme  con  il  presente  ricorso  i  seguenti
documenti:
        1)   Nota   26  luglio  2006  del  Presidente  del  Consiglio
on. Prodi.
        2)  Nota  11  novembre  2005  del  Presidente  del  Consiglio
on. Berlusconi.
        3)  Nota  5  giugno  2007  del  portavoce  del Presidente del
Consiglio on. Prodi.
        4) Missiva 18 luglio 2006 del Procuratore della Repubblica di
Milano al Presidente del Consiglio on. Prodi.
        5) Richiesta di rinvio a giudizio 5 dicembre 2006.
        6)  Ricorso  per  conflitto  del Presidente del Consiglio dei
ministri con allegata ordinanza n. 124 del 2007.
        7)  Memoria  di costituzione della Procura di Milano in detto
conflitto.
        8) Promemoria di Abu Omar.
        9) Verbale di assunzione di informazioni rese alla Procura di
Milano da El Hissiny Helmy Arman Ahmed in data 15 giugno 2004.
        10)  Verbale  di assunzione di informazioni rese alla Procura
di Milano da Mohamed Reda Elbadry in data 15 giugno 2004.
        11)  Dichiarazioni rese dalla signora Nabila Ghali, moglie di
Abu  Omar,  al  procuratore  aggiunto  di  Milano, negli uffici della
Questura di Milano, il 26 giugno 2005.
        12) Risoluzione del Parlamento Europeo del 14 febbraio 2007.
        13)  Stralci  dal  volume  «Voli  segreti»  a cura di Amnesty
International, contenente il rapporto della Commissione affari legali
e  diritti umani del Consiglio d'Europa, e il testo della risoluzione
1507 e della raccomandazione 1754 del Consiglio d'Europa.
        14)  Testo  provvisorio  delle  proposte  di risoluzione e di
raccomandazione  del  Consiglio d'Europa predisposto in data 7 giugno
2007,  dalla  Commissione affari legali e diritti umani del Consiglio
d'Europa.
        Roma, addi' 12 giugno 2007
                     Prof. avv. Alessandro Pace
          Avvertenza
              L'ammissibilita' del presente conflitto e' stata decisa
          con  ordinanza  n. 337/2007  e  pubblicata  nella  Gazzetta
          Ufficiale, 1ª serie speciale, n. 38 del 3 ottobre 2007.
07C1212