Per questi motivi
                       LA CORTE COSTITUZIONALE
    Dichiara  che non spettava alla Camera dei deputati affermare che
i   fatti   per  i  quali  pende  un  procedimento  penale  a  carico
dell'onorevole  Sandro Delmastro Delle Vedove davanti al Tribunale di
Torino,  di  cui  al  ricorso  indicato  in  epigrafe,  costituiscono
opinioni  espresse  da  un membro del Parlamento nell'esercizio delle
sue funzioni, ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione;
    Annulla,  per l'effetto, la delibera di insindacabilita' adottata
dalla  Camera  dei  deputati  nella seduta del 22 dicembre 2005 (Doc.
IV-quater, n. 109).
    Cosi'  deciso  in  Roma,  nella  sede della Corte costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 19 novembre 2007.
                         Il Presidente: Bile
                        Il redattore: Cassese
                      Il cancelliere: Di Paola
    Depositata in cancelleria il 23 novembre 2007.
              Il direttore della cancelleria: Di paola
07C1329