PER QUESTI MOTIVI
                         LA CORTE COSTITUZIONALE
     1)  dichiara  non  fondata,  nei  sensi  di  cui  in   motivazione,
 relativamente agli autoferrotranvieri non aventi diritto a pensione, la
 questione  di  legittimita'  costituzionale dell'art. 26, quinto comma,
 del regolamento allegato A al regio decreto  8  gennaio  1931,  n.  148
 (Coordinamento  delle  norme  sulla  disciplina  giuridica dei rapporti
 collettivi del lavoro con quelle  sul  trattamento  giuridico-economico
 del  personale delle ferrovie, tranvie e linee di navigazione interna -
 lacuale e lagunare - , filovie ed autolinee in regime di  concessione),
 sollevata, in riferimento agli artt. 3, primo comma, e 36, primo comma,
 della  Costituzione,  con le ordinanze 25 ottobre 1972 del tribunale di
 Torino e 22 novembre 1973 e 31 gennaio 1974 della  Corte  d'appello  di
 Torino;
     2)    dichiara   non   fondate   le   questioni   di   legittimita'
 costituzionale, relativamente agli  autoferrotranvieri  con  diritto  a
 pensione,  dell'art. 1, capoverso, del regio decreto 8 gennaio 1931, n.
 148,  degli  artt.  26,  quinto,  sesto  e  settimo  comma,  e  27  del
 regolamento  allegato A allo stesso regio decreto e degli artt. 15 e 16
 del regio decreto 30 settembre  1920,  n.  1538  (Regolamento  speciale
 riguardante  la previdenza del personale addetto ai pubblici servizi di
 trasporto  concessi  all'industria  privata,   provincie   e   comuni),
 sollevate, in riferimento agli artt. 3, primo comma, 35, primo comma, e
 36,  primo comma, della Costituzione, con le ordinanze 13 dicembre 1973
 del pretore di Bari, 19 dicembre 1973 e 30 gennaio 1974 della Corte  di
 cassazione,  19  dicembre 1973 del tribunale di Torino, 12 gennaio 1974
 del pretore di Genova, 1 aprile 1974 della Corte d'appello di  Catania,
 17  aprile 1974 del pretore di Cagliari e 22 aprile 1974 del pretore di
 Napoli.
     Cosi' deciso  in  Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
 Palazzo della Consulta, il 21 maggio 1975.
                                   FRANCESCO  PAOLO  BONIFACIO  -  LUIGI
                                   OGGIONI - ANGELO DE  MARCO  -  ERCOLE
                                   ROCCHETTI - ENZO CAPALOZZA - VINCENZO
                                   MICHELE  TRIMARCHI - VEZIO CRISAFULLI
                                   -  NICOLA  REALE  -  PAOLO  ROSSI   -
                                   LEONETTO  AMADEI - GIULIO GIONFRIDA -
                                   EDOARDO VOLTERRA  -  GUIDO  ASTUTI  -
                                   MICHELE ROSSANO.
                                   ARDUINO SALUSTRI - Cancelliere