PER QUESTI MOTIVI
                        LA CORTE COSTITUZIONALE
   Dichiara che spetta alla Corte dei conti esercitare  nei  confronti
 delle  societa'  per azioni costituite a seguito della trasformazione
 dell'I.R.I.,  dell'E.N.I.,  dell'I.N.A.  e   dell'E.N.E.L.   disposta
 dall'art.  15  del  decreto-legge 11 luglio 1992, n. 333, convertito,
 con modificazioni nella legge 8 agosto 1992, n.  359,  il  potere  di
 controllo  di  cui  all'art.  12  della  legge 21 marzo 1958, n. 259:
 controllo da esercitare, nelle  forme  e  nei  limiti  in  precedenza
 applicati,  fino  a  quando  permanga  una partecipazione esclusiva o
 maggioritaria dello Stato al capitale azionario di tali societa'.
    Cosi' deciso in  Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
 Palazzo della Consulta, il 17 dicembre 1993.
                        Il Presidente: CASAVOLA
                          Il redattore: CHELI
                       Il cancelliere: DI PAOLA
    Depositata in cancelleria il 28 dicembre 1993.
               Il direttore della cancelleria: DI PAOLA
 93C1304