Pertanto  la  Commissione  ritiene  di  dover  sollevare  d'ufficio
 questione di legittimita' costituzionale dell'art. 55 del  d.P.R.  n.
 633/72  nella  parte in cui non prevede la possibili'ta' di computare
 in detrazione l'imposta IVA corrisposta sulle fatture  d'acquisto,  e
 dell'art. 48, ultimo comma dello stesso d.P.R. n. 633/72, nella parte
 in  cui  non  consente  agli  organi  del  contenzioso  tributario di
 dichiarare non dovute le sanzioni irrogate  nell'ipotesi  in  cui  il
 contribuente sia stato nell'impossibilita' di adempiere agli obblighi
 previsti  dalla  normativa per cause di forza maggiore, ravvisando un
 vizio di "eccesso di potere  legislativo",  in  quanto  l'ordinamento
 costituzionale  non  consente  si  creino situazioni in contrasto coi
 principi generali del diritto e al di fuori di ogni  logica,  nonche'
 una  violazione  dell'art. 3 della Costituzione. Sospende pertanto il
 procedimento in corso ordinando la trasmissione degli atti alla Corte
 costituzionale.
     Ferrara, 7 novembre 1995
                        Il presidente: MESSINA
                                                Il relatore: GABRIELLI
 96C0303