P. Q. M.
   Si  chiede  che  l'ecc.ma  Corte  costituzionale  voglia dichiarare
 l'illegittimita' costituzionale degli artt. 3, commi 1,  3  e  6,  7,
 commi  1  e 2, lett.  a), 3 e 8 lett. a); 9; 13; 18; 25, comma 2; 29,
 commi 1 e 2; 33; 41, comma 3; 44; 50, commi 2 e 3; 52, comma  1;  54;
 58;  59; 63; 65; 66, comma 1, lett. b) e c); 67, comma 1; 69, commi 1
 e 2; 75; 77; 80; 83; 85; 88; 92, commi 2 e 3; 93; 98;  99,  comma  3,
 secondo periodo; 104; 106, comma 1; 107; 109, comma 2; 115; 118; 119;
 120;  121,  comma  1; 124; 129; 131, comma 2; 132; 137; 138, comma 2;
 142; 146; 156 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112,  nonche'
 dello  stesso decreto nella sua interezza, per violazione degli artt.
 76, 117, 118 e 119 della Costituzione;
   Si chiede altresi' che, ove sia ritenuta rilevante  ai  fini  della
 decisione  e non manifestamente infondata, la Corte sollevi innanzi a
 se' la questione di legittimita' dell'art. 4, comma 5, legge 15 marzo
 1997,  n.  59,  per  contrasto  con  gli  artt.  117  e   118   della
 Costituzione;
   Si allegano:
     deliberazione  della  Giunta  regionale  del Veneto n. 1406 del 5
 maggio 1998, di autorizzazione alla proposizione del ricorso;
     copia del verbale della  conferenza  Stato-regioni  del  5  marzo
 1998.
      Padova-Roma, addi' 19 maggio 1998
                      Avv. prof. Mario Bertolissi
 98C0621