P. Q. M.
   Visti gli articoli 37, legge 11 marzo 1953, n. 87  e  26,  delibera
 codice civile 16 marzo 1956;
   Solleva  conflitto  di  attribuzione nei confronti della Camera dei
 deputati, richiedendo che la Corte costituzionale:
     1) dichiari che non spetta alla Camera dei deputati dichiarare la
 insindacabilita', ai sensi dell'art. 68, primo  comma,  Costituzione,
 delle  opinioni  espresse  dal  deputato on. Vittorio Sgarbi, secondo
 quanto deliberato dalla stessa Camera dei deputati in data 17  giugno
 1998;
     2)  annulli  conseguentemente  la predetta deliberazione adottata
 dalla Camera dei deputati (atti Camera, doc. IV-ter n. 21-A);
   Dispone la sospensione del  procedimento  penale  n.  178/97,  r.g.
 tribunale, nei confronti dell'On. Vittorio Sgarbi nonche' l'immediata
 trasmissione degli atti alla Corte costituzionale.
     Bergamo, addi' 8 ottobre 1998 Il presidente: Grasso I giudici: De
 Bortoli - Nava
 99C0519