Per questi motivi
                        LA CORTE COSTITUZIONALE
   Riuniti  i  giudizi,  dichiara  la manifesta inammissibilita' della
 questione di legittimita' costituzionale degli artt. 61 del codice di
 procedura penale del  1930  e  248  delle  norme  di  attuazione,  di
 coordinamento  e transitorie del codice di procedura penale del 1988,
 approvate con decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271,  sollevata,
 in  riferimento agli artt. 3 e 24, secondo comma, della Costituzione,
 dal Tribunale di Nola, con le ordinanze in epigrafe.
   Cosi' deciso  in  Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
 Palazzo della Consulta, il 14 luglio 1999.
                        Il Presidente: Granata
                      Il redattore: Neppi Modona
                       Il cancelliere: Di Paola
   Depositata in cancelleria il 20 luglio 1999.
               Il direttore della cancelleria: Di Paola
 99C0794