P.Q.M. 
 
    La  Regione  Basilicata,  come  rappresentata  e  difesa,   insta
affinche' l'Ecc.ma Corte costituzionale voglia: 
        1) Dichiarare che non rientra nelle attribuzioni dello Stato,
e per esso  della  Corte  dei  conti,  effettuare  un  controllo  sui
rendiconti dei gruppi consiliari regionali della  Regione  Basilicata
per l'esercizio 2013, che esuli da un controllo meramente  esterno  e
di natura documentale secondo il modello di rendicontazione di cui al
D.P.C.M. 21 dicembre  2012  e  che  comunque  comporti  un  sindacato
prescrittivo sulle attivita'  di  provvista  del  personale  compiute
dall'ente ai fini dell'assegnazione ai gruppi consiliari; 
        2)  Annullare,  conseguentemente,  le  deliberazioni  assunte
dalla Corte dei  Conti  -  Sezione  regionale  di  controllo  per  la
Basilicata in data 18 marzo 2014 nn. 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57,  58,
59 e 60. 
    Si depositano i seguenti documenti: 
        1)  Deliberazione  n.  51/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  dell'irregolarita'   del   rendiconto
prodotto dal Gruppo "P.D."; 
        2)  Deliberazione  n.  52/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  della  regolarita'   del   rendiconto
prodotto  dal  Gruppo  consiliare  "SEL",  sino  al   termine   della
legislatura; 
        3)  Deliberazione  n.  53/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  della  regolarita'   del   rendiconto
prodotto  dal  Gruppo  consiliare  "IAL",  sino  alla  data  di   sua
estinzione; 
        4)  Deliberazione  n.  54/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  della  regolarita'   del   rendiconto
prodotto  dal  Gruppo  consiliare  "IDV",  sino  al   termine   della
legislatura; 
        5)  Deliberazione  n.  55/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  dell'irregolarita'   del   rendiconto
prodotto dal Gruppo "P.U."; 
        6)  Deliberazione  n.  56/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  dell'irregolarita'   del   rendiconto
prodotto dal Gruppo "MISTO"; 
        7)  Deliberazione  n.  57/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  dell'irregolarita'   del   rendiconto
prodotto dal Gruppo "P.D.L.", fino al termine della legislatura; 
        8)  Deliberazione  n.  58/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  dell'irregolarita'   del   rendiconto
prodotto dal Gruppo  "U.D.C.",  fino  al  termine  della  legislatura
regionale; 
        9)  Deliberazione  n.  59/2014/FRG  del  18  marzo  2014   di
accertamento  e  dichiarazione  dell'irregolarita'   del   rendiconto
prodotto dal Gruppo  "M.P.A.",  fino  al  termine  della  legislatura
regionale; 
        10)  Deliberazione  n.  60/2014/FRG  del  18  marzo  2014  di
accertamento  e  dichiarazione  della  regolarita'   del   rendiconto
prodotto dal Gruppo  "P.S.I.",  fino  al  termine  della  legislatura
regionale; 
        11) Delibera regionale n. 55/2013 di recepimento del D.P.C.M.
21 dicembre 2012; 
        12) Nota prot. 2682/C dell'11 marzo 2014 del  Presidente  del
Consiglio regionale Piero Lacorazza  +  allegata  nota  prot.  2677/C
dell'11 marzo 2014 della Direzione Generale del Consiglio regionale. 
          Potenza-Roma, 12 maggio 2014 
 
                   Gli avvocati: Brancati - Golia 
 
 
                       Istanza di sospensione 
 
    Si avanza domanda di sospensione delle deliberazioni  gravate  in
ragione dell'esigenza, urgente  ed  indifferibile,  di  garantire  la
continuita' di tutti i rapporti di lavoro in essere. 
      Potenza-Roma, 12 maggio 2014 
 
                   Gli avvocati: Brancati - Golia