P. Q. M. 
 
    La  Regione   autonoma   della   Sardegna,   come   in   epigrafe
rappresentata e difesa,  chiede  che  codesta  eccellentissima  Corte
costituzionale voglia: 
        accogliere il presente ricorso; 
        per  l'effetto,  dichiarare  l'illegittimita'  costituzionale
dell'art. 1, comma 126, primo periodo, limitatamente alle  parole  «,
finalizzato» e  alle  parole  «,  a  investimenti  per  la  messa  in
sicurezza del territorio e delle strade», secondo  e  terzo  periodo;
dell'art.  1,  comma  875,  limitatamente  alle  parole  da  «e   che
garantiscano, in ogni caso» fino alla fine del comma; e della Tabella
8 della  legge  30  dicembre  2018,  n.  145,  recante  «bilancio  di
previsione  dello  Stato  per  l'anno  finanziario  2019  e  bilancio
pluriennale per il triennio  2019-2021»,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale 31 dicembre 2018, n. 302, S.O., nonche'  dell'art.  11-bis,
comma 10, lettera a), del decreto-legge 14  dicembre  2018,  n.  145,
come convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 11  febbraio
2019, n. 12, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 12 febbraio 2019, n.
36. 
    Si deposita copia conforme  all'originale  della  delibera  della
giunta regionale della Regione autonoma della Sardegna n. 7/57 del 12
febbraio 2019. 
        Roma-Cagliari, 22 febbraio 2019 
 
                  Avv. Camba - Avv. Prof. Luciani