P. Q. M. 
 
    La Corte dei conti,  sezione  giurisdizionale  regionale  per  il
Lazio, in relazione al giudizio n. 76085 proposto da  Adriana  Pirolo
contro l'INPS, dichiara rilevante e non manifestamente  infondata  la
questione di legittimita' costituzionale del combinato  disposto  del
terzo e quarto periodo del  comma  41  dell'art.  1  della  legge  n.
335/1995 e della connessa tabella F, in riferimento all'art. 3  della
Costituzione,  nella  parte  in  cui  prevede  che  la   decurtazione
effettiva della pensione ai superstiti il cui  beneficiario  possieda
redditi aggiuntivi possa eccedere  l'ammontare  complessivo  di  tali
redditi, e per l'effetto: 
        1) solleva la questione di  legittimita'  costituzionale  del
combinato disposto del terzo e quarto periodo del comma 41  dell'art.
1 della legge n. 335/1995 e della connessa tabella F, in  riferimento
all'art. 3 della Costituzione; 
        2) sospende il  presente  giudizio  sino  alla  comunicazione
della decisione che la  Corte  costituzionale  avra'  adottato  sulla
predetta questione di legittimita' costituzionale; 
        3)  dispone  che  gli  atti  del  presente  giudizio  vengano
immediatamente trasmessi alla Corte costituzionale; 
        4) dispone che la  presente  ordinanza  sia  notificata  alle
parti in causa, nonche' al Presidente del Consiglio dei ministri; 
        5) dispone  che  la  presente  ordinanza  sia  comunicata  al
Presidente della Camera dei deputati e al Presidente del Senato della
Repubblica. 
        Cosi' deciso a Roma nella camera di consiglio del 7  febbraio
2020. 
 
                        Il Giudice: Musumeci