P.Q.M. 
 
    Il Presidente  del  Consiglio  dei  ministri,  come  in  epigrafe
rappresentato,  difeso  e  domiciliato,  ricorre  alla  ecc.ma  Corte
costituzionale  affinche'  la   stessa   voglia   dichiarare   -   in
accoglimento   delle   suesposte   censure   -   la    illegittimita'
costituzionale dell'articolo 9 della legge provinciale 4 agosto 2022,
n. 10, pubblicata nel B.U. Trentino-Alto Adige n.  31  dell'8  agosto
2022, per le ragioni e nei termini dettagliati nel corpo del presente
ricorso, e segnatamente per contrasto con gli articoli 81,  97,  100,
117,  secondo   comma,   lettere   e),   f)   e   l),   119   e   120
della Costituzione, con gli articoli 4,  8  e  105  del  decreto  del
Presidente della  Repubblica  n.  670/1972  (Statuto  autonomo  della
Regione Trentino-Alto Adige), nonche' con l'articolo 47  del  decreto
legislativo n. 165/2001 (quale norma statale interposta). 
    Si deposita la seguente documentazione: 
        1) copia autentica degli estratti dei verbali  relativi  alle
deliberazioni del Consiglio  dei  ministri  delle  deliberazioni  del
Consiglio dei ministri in data 28 settembre 2022 e  5  ottobre  2022,
con allegate relazioni; 
        2) copia della  legge  provinciale  4  agosto  2022,  n.  10,
recante «Assestamento del  bilancio  di  previsione  della  Provincia
autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2022-2024», pubblicata
nel B.U. Trentino-Alto Adige n. 31 dell'8 agosto 2022. 
          Roma, 7 ottobre 2022 
 
                  L' Avvocato dello Stato: Caselli