Per questi motivi 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
    Dichiara non fondata la questione di legittimita'  costituzionale
dell'articolo 12, comma 11, del decreto-legge 31 maggio 2010,  n.  78
(Misure urgenti  in  materia  di  stabilizzazione  finanziaria  e  di
competitivita'    economica),    convertito,    con    modificazioni,
dall'articolo 1, comma  1,  della  legge  30  luglio  2010,  n.  122,
sollevata,  con  l'ordinanza  indicata  in  epigrafe,   dalla   Corte
d'appello  di  Genova,  in  funzione  di  giudice  del   lavoro,   in
riferimento agli articoli 3,  24,  primo  comma,  102,  111,  secondo
comma,  e  117,  primo  comma,  della  Costituzione,   in   relazione
all'articolo 6 della Convenzione  europea  per  la  salvaguardia  dei
diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, firmata a Roma il  4
novembre 1950, ratificata e resa esecutiva con legge 4  agosto  1955,
n. 848. 
    Cosi' deciso in Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
Palazzo della Consulta, il 23 gennaio 2012. 
 
                       Il Presidente: Quaranta 
 
 
                       Il redattore: Criscuolo 
 
 
                       Il cancelliere: Melatti 
 
    Depositata in cancelleria il 26 gennaio 2012. 
 
               Il direttore della cancelleria: Melatti