per questi motivi 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
    riuniti i giudizi, 
    1) dichiara l'illegittimita' costituzionale degli artt.  13,  14,
15, 16, 17, 18 e 20 della legge della Regione  Toscana  28  settembre
2012, n.  52  (Disposizioni  urgenti  in  materia  di  commercio  per
l'attuazione  del  decreto-legge  6  dicembre  2011,  n.  201  e  del
decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1. Modifiche alla  legge  regionale
n. 28 del 2005 e alla legge regionale n. 1 del 2005) e degli artt. 2,
5, comma 2, 6, 16 e 18 della legge della  Regione  Toscana  5  aprile
2013, n. 13 (Disposizioni in materia di commercio in sede fissa e  di
distribuzione di carburanti. Modifiche alla legge regionale n. 28 del
2005 e alla legge regionale n. 52 del 2012); 
    2) dichiara l'illegittimita' costituzionale  dell'art.  12  della
legge reg. n. 52 del 2012, nella parte in cui, modificando l'art. 18,
comma 1, della legge della Regione Toscana 7  febbraio  2005,  n.  28
(Codice del Commercio. Testo Unico in materia di  commercio  in  sede
fissa, su aree pubbliche, somministrazioni  di  alimenti  e  bevande,
vendita  di  stampa  quotidiana  e  periodica  e   distribuzione   di
carburanti), stabilisce che  l'autorizzazione  sia  rilasciata  dallo
sportello unico per le unita' produttive «secondo le condizioni e  le
procedure di cui agli articoli da 18-ter a 18-octies»; 
    3) dichiara estinto, relativamente alle questioni di legittimita'
costituzionale degli artt. 39 e 41 della legge reg. n. 52  del  2012,
il processo; 
    4)  dichiara   inammissibili   le   questioni   di   legittimita'
costituzionale degli artt. 11, 12, nella parte residua,  e  19  della
legge reg. n. 52 del 2012, nonche' dell'art. 3 della legge reg. n. 13
del 2013, promosse dal Presidente  del  Consiglio  dei  ministri,  in
riferimento agli artt. 41 e 117, secondo comma,  lettere  e)  ed  m),
della Costituzione, con i ricorsi indicati in epigrafe. 
    Cosi' deciso in Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
Palazzo della Consulta, l'11 giugno 2014. 
 
                                F.to: 
                    Gaetano SILVESTRI, Presidente 
                      Marta CARTABIA, Redattore 
                   Gabriella MELATTI, Cancelliere 
 
    Depositata in Cancelleria l'11 giugno 2014. 
 
                   Il Direttore della Cancelleria 
                       F.to: Gabriella MELATTI