per questi motivi 
                       LA CORTE COSTITUZIONALE 
 
    1) dichiara l'illegittimita' costituzionale dell'art.  11-octies,
comma 2, del decreto-legge 25 maggio  2021,  n.  73  (Misure  urgenti
connesse all'emergenza da COVID-19, per  le  imprese,  il  lavoro,  i
giovani,  la  salute  e  i  servizi  territoriali),  convertito,  con
modificazioni, nella legge 23 luglio 2021, n. 106, limitatamente alle
parole  «e  le  norme  secondarie  contenute  nelle  disposizioni  di
trasparenza e di vigilanza della Banca d'Italia»; 
    2) dichiara inammissibile l'intervento spiegato da B. B. spa; 
    3)  dichiara   inammissibile   la   questione   di   legittimita'
costituzionale dell'art. 11-octies, comma 2, del d.l. n. 73 del 2021,
come convertito, sollevata, in riferimento all'art. 3,  primo  comma,
della Costituzione, dal Tribunale ordinario di Torino, sezione  prima
civile, con l'ordinanza indicata in epigrafe. 
    Cosi' deciso in Roma,  nella  sede  della  Corte  costituzionale,
Palazzo della Consulta, l'8 novembre 2022. 
 
                                F.to: 
                     Silvana SCIARRA, Presidente 
                   Emanuela NAVARRETTA, Redattrice 
             Roberto MILANA, Direttore della Cancelleria 
 
    Depositata in Cancelleria il 22 dicembre 2022. 
 
                   Il Direttore della Cancelleria 
                        F.to: Roberto MILANA