LA CORTE D'APPELLO
   Ha  pronunciato  la seguente ordinanza nel procedimento iscritto al
 n. 99/1998 r.r.m. e relativo al ricorso proposto dall'avv. Laura  Dei
 Rossi  in  proprio  e  quale  procuratore domiciliatario della sig.ra
 Morosini Michela nella procedura n. 99/1998 r.r.m. di  questa  Corte,
 sezione  per  i minorenni, contro il decreto del Presidente di questa
 Corte che ha rigettato l'istanza  di  liquidazione  delle  spese  per
 gratuito patrocinio prestato dall'avv. Laura Dei Rossi nel suindicato
 procedimento relativo a Morosini Michela.
   In  esito  all'odierno procedimento la Corte sentiti l'istante e il
 p.g.:
                    Osserva in fatto ed in diritto
   L'avv. Laura Dei Rossi ha, ritualmente, impugnato il  provvedimento
 del  presidente  di  questa  Corte che ha rigettato la sua istanza di
 liquidazione, con acclusa notula, delle indennita'  e  degli  onorari
 relativi  all'opera  professionale  svolta dal suindicato avvocato in
 favore di Morosini Michela, ammessa al gratuito patrocinio, nel proc.
 n. 99/1998 di  questa  Sezione  minorile  della  Corte  d'appello  di
 Venezia, instaurato nell'interesse della Morosini, madre della minore
 S.  E.,  con  reclamo avverso il decreto 15 giugno 1998 del Tribunale
 per i minorenni di Venezia di  affidamento,  a  tempo  indeterminato,
 della figlioletta al padre Scattolin Alessandro.
   La  ricorrente  nel  contestare  sul  piano  giuridico il reclamato
 provvedimento  di  rigetto  dell'istanza  di  liquidazione,   ha   in
 subordine, chiesto che venisse sollevata la questione di legittimita'
 costituzionale della vigente normativa r.d. 30 dicembre 1923, n. 3282
 e  dell'art.    9 del r.d. 20 settembre 1934, n. 1579, non prevedendo
 questi espressamente l'ammissione al gratuito patrocinio negli affari
 civili attinenti all'esercizio  della  potesta'  genitoriale    (art.
 317-bis, codice civile e segg.