LA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE

    Ha   emesso   la   seguente  ordinanza  sul  ricorso  n. 173/2000
depositato il 20 marzo 2000, avverso:
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 98, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 97, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 96, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 95, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 94, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 93, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 92, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 91, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 90, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
        S/rif  su  I  rimb.  n. 03/08/99  -  IRPEF 89, contro Agenzia
entrate ufficio di Piacenza;
    proposto da:
        Bacci  Enzo residente a Gragnano Trebbiense (PC) in via Rotus
n. 18;
        Sartori  Maria  residente  a  Gragnano Trebbiense (PC) in via
Rotus n. 18.
    I  ricorrenti  chiedono,  in  sostanza,  la restituzione di somme
corrisposte  a  titolo  di IRPEF sulla base della rendita presunta di
loro  unita'  immobiliari risultata superiore alla rendita attribuita
in via definitiva.
    L'Ufficio  resiste  alla richiesta facendo rilevare che l'istanza
di  restituzione  e'  stata  presentata oltre il termine di decadenza
previsto dall'art. 38 d.P.R. n. 602/1973.
    L'eccezione e' fondata - sulla base della lettera della normativa
-  ma  non  si  puo' non eccepire l'incostituzionalita' del precitato
art.  38  allorche',  facendo decorrere il termine di decadenza dalla
data  di  versamento  dell'imposta,  impedisce - come nel caso che ci
occupa  -  di  ottenere il rimborso di quanto corrisposto in piu' del
dovuto  nelle  situazioni  che discendono da un fatto sopravvenuto (e
successivo  -  come  nel  nostro  caso  -  alla  scadenza del termine
decadenziale). Di fatto, l'art. 38 lede il diritto costituzionalmente
sancito  ad  ottenere  giustizia,  nei  casi  come  quello  di cui al
ricorso.
    La   risoluzione   della   questione   di   costituzionalita'  e'
all'evidenza rilevante ai fini della questione.