UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE

    Verbale di udienza.
    All'udienza  del  26  settembre  2002 sono presenti l'avv. Angelo
Vicari  quale  difensore  di  fiducia dell'imputato Allegra Serafino;
l'ispettore Cassata Nicolo' nella qualita' di p.m., l'assistente capo
Nicosia  Fabio  quale  teste  in causa; m.llo capo tumminelli Filippo
quale teste in causa.
    A   questo   punto   l'avv.   Vicari   insiste   nella  questione
pregiudiziale   di   incostituzionalita'   sollevata   analiticamente
all'udienza  del  6 giugno  2002  che  qui  si  intende integralmente
riportata  e trascritta e produce in ogni caso citazione testimoniale
dei  sigg.  Contrasto  Concetto e Longo Antonino ritualmente citati e
non  comparsi.  Il  p.m.  rinnova  l'opposizione alla richiesta della
difesa,  come  gia' formulata dal maresciallo Sirna, precedente p.m.,
in  data  6 giugno  2002  poiche'  oltre a non essere previsti i riti
alternativi  davanti al g. di p. sono previste altre agevolazioni per
l'imputato,  quali  la  possibilita'  dell'oblazione  o  le modalita'
alternative nello scontare la pena.
                         IL GIUDICE DI PACE

    Esaminata  la  richiesta della difesa dell'imputato relativa alla
eccezione   d'incostituzionalita'   e   contestuale  sospensione  del
processo in corso;
    Rilevato che sollevata eccezione riguarda norme rilevanti ai fini
della decisione del processo stesso: letti gli articoli 1 della legge
Cost. 9 febbraio 1948, n. 1 e 23 della legge 11 marzo 1953, n. 87.