IL GIUDICE DI PACE

    Rilevato  che  il mancato avvertimento all'imputato che egli puo'
ricorrere  all'ablazione  ovvero  a  realizzare  condotte riparatorie
dirette  verso effetti esecutivi del reato puo' determinare, per come
determina,  una  violazione  del  diritto  di  autodifesa che risulta
affievolito  anche dalla mancata previsione del dovere del giudice di
rendere  edotto all'udienza di comparizione l'imputato delle facolta'
di definire anticipatamente al dibattimento il giudizio;
        che cio' pone fondati dubbi sulla legittimita' costituzionale
dell'art. 20,  decreto  legislativo  274/2000  anche  in virtu' della
funzione  dell'art. 2  dello stesso decreto che prevede che per tutto
cio' che non e' previsto dallo stesso decreto si applica il codice di
procedura penale eccettuate talune categorie di norme;
        che si pone un vuoto normativo in relazione a quanto sopra.