IL TRIBUNALE

    Sull'eccezione di legittimita' costituzionale dell'art. 14, comma
5-ter  e  5-quinquies,  decreto legislativo n. 286/1998 sollevata dal
difensore di Oglavie Silviu ha pronunciato la seguente ordinanza.
    Il  difensore  deduce  violazione  degli  artt.  13  e  25  della
Costituzione  in  relazione al giustificato motivo, essendo lo stesso
elemento   costitutivo   del   reato   senza   il   requisito   della
determinatezza  poiche'  rimette  all'interprete il completamento del
contenuto  della  norma  in  relazione  alle motivazioni da ritenersi
idonee  alla  permanenza  della  gente  sul  territorio  dello  Stato
italiano;
    L'art. 14, comma 5-quinquies, e' in contrasto con la Costituzione
poiche' prevede l'arresto in flagranza per una contravvenzione per la
quale  non  e'  poi  possibile,  all'esito del giudizio di convalida,
l'adozione di misure cautelari;
    Le  questioni  prospettate  sono  rilevanti  e non manifestamente
infondate,  infatti  l'indeterminatezza  del precetto fra ritenere la
norma in contrasto con l'art. 25 della Costituzione;
    L'arresto  previsto  nel comma 5-quinquies della citata norma non
sembra  tutelare  le  esigenze  di  sicurezza  e  di salvaguardia dei
pubblici   interessi,   bensi'  la  garanzia  dell'esecuzione  di  un
provvedimento di natura amministrativa;
    Il procedimento dev'essere quindi sospeso e gli atti rimessi alla
Corte costituzionale per la decisione sulle questioni sollevate;