IL GIUDICE DI PACE

    A  scioglimento della riserva assunta all'udienza del 15 dicembre
2005,   sulla   eccezione   di  illegittimita'  costituzionale  degli
artt. 136,  comma  6,  116, comma 13 e 116, comma 12, con riferimento
agli  artt. 3  e  97  della Costituzione, sollevata dal difensore del
ricorrente;

                            O s s e r v a

    La questione appare non manifestamente infondata.
    Tali norme appaiono infatti censurabili sotto diversi profili:
        1) laddove prevedono l'applicazione della sanzione accessoria
del  fermo  del  veicolo  del soggetto che lo affida a persona la cui
patente  straniera  e'  scaduta di validita' e non invece al soggetto
che  lo  affida  a  persona  la  cui  patente  italiana e' scaduta di
validita';
        2) laddove prevedono misure sanzionatorie differenti nel caso
in cui il veicolo venga affidato ad un soggetto con patente straniera
scaduta  di  validita', residente in Italia da meno di un anno ovvero
ad  un  soggetto  con  patente  straniera scaduta di validita', pero'
residente in Italia da piu' di un anno;
        3)  laddove  prevede l'applicazione della sanzione accessoria
del  fermo  del  veicolo  sia  nel  caso  in  cui  il  veicolo sia di
proprieta'  del  conducente  sia nel caso in cui sia di proprieta' di
soggetto diverso.
    Appare altresi' evidente la rilevanza della questione nel caso in
esame poiche' dalla sua decisione dipende l'accoglimento o il rigetto
del ricorso.