LA CORTE D'APPELLO

    Ha   pronunciato   la   seguente   ordinanza   sull'eccezione  di
illegittimita'  costituzionale  proposta  dal p.g. relativamente agli
artt. 1  e  10, legge n. 46/2006 nel procedimento sopra rubricato nei
confronti di Acierno Marco + altri; sentite le parti, osserva.
    Rilevato   che   con   sentenza  n. 1783  del  17  febbraio  2005
pronunciata  dal  Tribunale  di  Milano  in  composizione collegiale,
sezione  IV  penale, all'udienza del 17 febbraio 2005 e depositata in
data  11 aprile 2005 tutti gli imputati venivano assolti ex art. 530,
comma 1 e 2 c.p.p. dai reati loro rispettivamente ascritti perche' il
fatto non sussiste;
    Visto  l'atto  di  appello  16  maggio  2005,  con  richiesta  di
condanna, presentato dal P.M. nei confronti di:
        Acierno  Marco - Capo A1) per episodio in Milano 6 marzo 2000
dalle ore 21,30 alle ore 24,00;
        Amodei  Giuseppe  - Capo A4) in Milano nel giorno 25 febbraio
2000, accertata dalle ore 21,20 alle ore 23,00;
        Arsi' Mauro - Capo A5) in Milano nei giorni: 11 dicembre 1999
dalle  ore 10,20 alle ore 11,38; 5 febbraio 2000 dalle ore 10,10 alle
ore 11,25.
        Bologni  Antonello  -  Capo  A62)  accertati  in Milano il 26
settembre 1998, 20 novembre 1999 e 16 novembre 1999.
        Campanella Sandro - Capo A10) in Milano nei seguenti giorni:
          12  febbraio 2000 turno 8/15 durata 9,30-10,42 Milano campo
Saini;
          25  marzo  2000  turno 7/14 calcio durata 10,24-11,33 campo
comunale Novegro;
        Carlini  Gianluca  -  Capo  A64)  accertati  in  Milano il 17
ottobre 1998, 6 marzo 1999, 23 ottobre 1999.
        Cerini  Roberto - Capo A65) accertati in Milano il 31 ottobre
1998 e 14 novembre 1998.
        Ciccarese  Antonio  - Capo A15) in Milano nel giorno 16 marzo
2000 accertata dalle ore 22,30 alle ore 05,00.
        Ciocioni  Renato  -  Capo  A16)  in  Milano nei giorni qui di
seguito indicati:
          27 novembre 1999, turno 7/15 accertata dalle ore 10,15 alle
ore 11,27;
          11 dicembre 1999, turno 7/15 accertata dalle ore 10,20 alle
ore 11,38;
          15 gennaio 2000, turno 07/14 accertata dalle ore 10,15 alle
ore 11,30;
          4  marzo  2000,  turno 07/14 accertata dalle ore 10,15 alle
ore 11,28.
        Ciofi  Mauro  -  Capo A17) per il solo episodio 6 marzo 2000,
turno 15/24 accertata dalle ore 21,00 alle ore 24,00.
        Coticoni  Stefano  -  Capo  A19)  in Milano nei giorni qui di
seguito indicati:
          17 ottobre 1998, turno 7/14 turno 7/14 durata partita 10,00
- 11,11 campo Segrate;
          9  ottobre 1999, turno 7/15 turno 7/15 durata partita 10,25
- 11,25 campo Novegro in orario straordinario;
          23  ottobre  1999,  turno  7/15 durata partita 10,25-11,40,
campo di Novegro in orario di straordinario;
          15  gennaio  2000,  turno  7/14  durata partita 10,15-11,30
campo Novegro.
        De  Chiara  Paola  - Capo A21) in Milano nel giorno 23 aprile
2000,  accertata  dalle ore 19,14 alle ore 19,42 - in orario Zulu - e
alle ore 23,00.
        Di Somma Sebastiano - Capo A23) per i soli episodi: in Milano
nei seguenti giorni:
          25  febbraio  2000,  turno  15/23 accertata dalle ore 21,00
alle ore 23,00;
          6  marzo  2000,  turno 15/22 accertata dalle ore 21,00 alle
ore 22,00;
          22  marzo  2000, turno 21/07 accertata dalle ore 00,40 alle
ore 07,00;
          26  marzo  2000, turno 15/23 accertata dalle ore 21,20 alle
ore 23,00.
        D'Orazio  Alessandro  -  Capo  A24)  in  Milano nel giorno 23
aprile 2000 accertata alle ore 23,00.
        Esposito  Giuseppe  -  Capo  A25) in Milano nei giorni qui di
seguito indicati:
          9 ottobre 1999, accertata dalle ore 10,15 alle ore 11,23;
          20 novembre 1999, accertata dalle ore 11,00 alle ore 12,14.
          7  novembre  1998,  14  novembre  1998, 5 dicembre 1998, 27
febbraio  1999, 9 ottobre 1999, 20 novembre 1999, 5 febbraio 2000, 19
febbraio 2000.
        Filonzi Alessandro - Capo A28) in Milano nei seguenti giorni:
          26  settembre 1998, turno 8/15 durata partita 10,03 - 11,18
campo Milano;
          31  ottobre  1998,  turno 7/15 durata partita 10,00 - 11,10
campo Segrate;
          6 marzo 1999, turno 7/14 durata partita 10,00 - 11,10 campo
Segrate;
          20  marzo  1999,  turno  7/15  durata partita 10,00 - 11,14
campo Segrate;
          9 ottobre 1999, turno 7/15 (un'ora di straordinario) durata
partita 10,15 - 11,23 campo comunale di Novegro;
          23 ottobre 1999, turno 7/15 (tutto in straordinario) durata
partita 10,25 - 11,40 campo comunale di Novegro;
          20  novembre  1999, turno 7/15 durata partita 11,00 - 12,14
campo Milano-Ausonia;
          27 novembre 1999, turno /15 (tutto in straordinario) durata
10,15-11,27;
          15 gennaio 2000, turno 7/15 durata 10,15-11,30;
          4  marzo 2000, turno 7/15 durata 10,15-11,28; 18 marzo 2000
turno 7/15 durata 9,30-10,45;
          18 marzo 2000, turno 7/15 durata partita 9,30 - 10,45 campo
Centro Saini.
        Gandini Alessio - Capo A29) in Milano nei seguenti giorni:
          7  novembre  1998,  turno  7/15  durata 10,10 - 11,18 campo
Milano Farina;
          14  novembre  1998,  turno  7/14 durata 10,00 - 11,10 campo
Segrate;
          13  novembre  1999,  turno  7/15 durata 09,15 - 10,27 campo
Novegro;
          19  febbraio  2000,  turno  7/14 durata 10,15 - 11,27 campo
Novegro;
          4  marzo  2000,  turno  10/18  durata  10,15  - 11,28 campo
Novegro;
          25 marzo 2000, turno 7/15 durata 10,24-11,33 campo Novegro;
          15   aprile  2000,  turno  7/15  durata  10,30-11,35  campo
Comasina di Milano.
        Ghidini Roberto - Capo A30) in Milano nei seguenti giorni:
          29  gennaio 2000, turno 7/14 accertata dalle ore 09,30 alle
ore 10,45;
          6  marzo  2000,  turno 14/23 accertata dalle ore 21,00 alle
ore 23,00;
          25  marzo  2000,  turno 7/15 accertata dalle ore 10,24 alle
ore 11,33;
          9  ottobre  1999,  turno  8/16  (un'ora  di  straordinario)
accertata dalle ore 10,15 alle ore 11,23;
          6  novembre  1999,  turno  8/15  (un'ora  di straordinario)
accertata dalle ore 10,15 alle ore 11,27.
        Giustizieri  Giovanni - Capo A33) per i seguenti episodi - in
Milano:
          17  ottobre  1998,  turno 7/14 durata partita 10,00 - 11,11
campo Segrate;
          14  novembre  1998, turno 7/14 durata partita 10,10 - 11,10
campo Segrate;
          28  novembre  1998, turno 7/14 durata partita 10,05 - 11,20
campo Segrate;
          27  febbraio  1999, turno 7/15 durata partita 10,45 - 12,06
campo Castelletto Settimo Milanese;
          6 marzo 1999, turno 7/14 durata partita 10,10 - 11,10 campo
Segrate;
          16  ottobre  1999,  turno  7/15  (un'ora  di straordinario)
durata partita 10,30-11,38 stadio comunale di Assago;
          4  dicembre  1999,  turno  7/15  durata  10,45-11,53 stadio
Milano Colombo;
          4 marzo 2000, turno 7/14 durata 10,15-11,28 stadio comunale
Novegro;
        Labigi  Vittorio  - Capo A66) in Milano il 3 ottobre 1998, 10
ottobre 1998, 17 ottobre 1998.
        Lagana' Antonino - Capo A34) in Milano nei seguenti giorni:
          25  febbraio  2000,  turno 15/23 in straordinario accertata
dalle ore 21,00 alle ore 23,00;
          2  ottobre 1999, turno 7/15 in straordinario durata partita
10,00-11,13 in Milano campo Ausonia, via Lombroso zona Vittoria;
          30  ottobre  1999,  turno  7/15  (un'ora  di straordinario)
durata 10,45-11,55 stadio Carraro di Milano;
          27  novembre  1999,  turno  7/15  durata 10,15-11,27 stadio
comunale di Novegro;
          15  gennaio  2000,  turno  7/14  durata  10,15-11,30 stadio
comunale Novegro;
          22 gennaio 2000, turno 7/14 durata 10,45-11,58 stadio Pozzo
in Milano;
          29  gennaio  2000, turno 7/15 durata 9,30-10,45 campo Saini
Milano;
          4 marzo 2000, turno 7/14 durata 10,15-11,28 stadio comunale
di Novegro.
        Loffredi Marco - Capo A36) in Milano nei seguenti giorni:
          6  marzo  2000,  turno 15/24 accertata dalle ore 21,00 alle
ore 24,00;
          23  ottobre  1999,  turno  7/15  (un'ora  di straordinario)
durante   il  quale  effettuava  una  partita  di  calcio  di  durata
10,25-11,40 presso lo stadio comunale di Novegro;
          27 novembre 1999, turno 7/15 partita di calcio durata dalle
10,15 alle 11,27 presso lo stadio comunale di Novegro Grazia Deledda.
        Maicu  Paolo  - Capo A37) in Milano nei giorni qui di seguito
indicati:
          25  febbraio  2000,  turno  14/23 accertata dalle ore 21,00
alle ore 23,00;
          6  marzo  2000,  turno 15/23 accertata dalle ore 21,00 alle
ore 23,00.
        Marino  Vincenza  -  Capo A38) in Milano nel giorno 23 aprile
2000 accertata alle ore 23,00.
        Martellini Giacomo - Capo A39) in Milano nei seguenti giorni:
          8  aprile  1999, turno 14/20 accertata dalle ore 18,40 alle
ore 19,54;
          29 gennaio 2000, turno 07/15 accertata dalle ore 09,30 alle
ore 10,45;
          19  febbraio  2000,  turno  07/15 accertata dalle ore 10,15
alle ore 11,27;
          4  marzo  2000,  turno 08/15 accertata dalle ore 10,15 alle
ore 11,28;
          8  aprile  2000, turno 07/14 accertata dalle ore 10,15 alIe
ore 11,29.
        Migliaccio  Domenico Mario - Capo A40) in Milano nei seguenti
giorni:
          2 ottobre 1999, turno 7/15 (un'ora di straordinario) durata
partita 10-11,13 campo Ausonia, via Lombroso, Milano;
          23  ottobre  1999,  turno  7/15  (un'ora  di straordinario)
durata 10,25-11,40 stadio comunale Novegro;
          30   ottobre  1999,  turno  7/15  in  straordinario  durata
10,45-11,45 stadio Carraro Milano;
          4  dicembre  1999,  turno  8/15  durata  10,45-11,53 stadio
Colombo Milano.
        Musolino Aldo - Capo A42) in Milano nei seguenti giorni:
          2 ottobre 1999, turno 7/15 (un'ora di straordinario) durata
partita  10,00-11,13  stadio  Ausonia,  via  Lombroso,  zona Vittoria
Milano;
          9   ottobre   1999,  turno  7/15  in  straordinario  durata
10,15-11,25 stadio comunale Novegro;
          13  novembre 1999, turno 7/15 (un'ora straordinario) durata
9,15-10,27 stadio Novegro;
          15  gennaio  2000,  turno  8/15  durata  10,15-11,30 stadio
Novegro;
          19  febbraio  2000,  turno  7/14 durata partita 10,15-11,27
stadio Novegro.
        Orlando  Antonino  Jr.,  nato  a Roma il 29 maggio 1970, Capo
A43) in Milano nei seguenti giorni:
          25 febbraio 2000, accertata dalle ore 21,00 alle ore 23,00;
          6 marzo 2000, accertata dalle ore 21,00 alle ore 23,00.
        Pagano Patrizio - Capo A44) In Milano per il solo episodio:
          25  febbraio  2000,  turno  15/23 accertata dalle ore 21,00
alle ore 23,00.
        Paone Antonio - Capo A46) in Milano nei seguenti giorni:
          3  ottobre  1998,  turno  8/15 durata partita 10,00 - 11,15
campo Segrate;
          27  marzo  1999,  turno  7/15  durata partita 10,30 - 11,45
campo Milano i Martinitt;
          23  ottobre  1999,  turno 8/16 durata partita 10,25 - 11,40
campo comunale Novegro;
          6  novembre  1999,  turno  10/14 durata 10,15 - 11,27 campo
comunale Novegro;
          27  novembre  1999,  turno  7/15 durata 10,15 - 11,27 campo
comunale Novegro;
          22  gennaio  2000,  turno  7/14 durata 10,45 - 11,58 stadio
Pozzo Milano;
          29 gennaio 2000, turno 7/15 durata 9,30 - 10,45 campo Saini
Milano;
          19  febbraio  2000, turno 7/14 durata partita 10,15 - 11,27
campo Novegro.
        Passaro  Mario - Capo A48) in Milano nel giorno 22 marzo 2000
accertata dalle ore 00,40 alle ore 05,00.
        Patrizi Nazareno - Capo C) reato di cui all'art. 328 c.p..
        Pochintesta  Lorenzo  -  Capo  A50)  per  il solo episodio in
Milano  20  febbraio  2000,  turno  15/23 assenza accertata dalle ore
21,00 alle ore 23,00.
        Preziosi Roberto - Capo A52) in Milano nei seguenti giorni:
          31  ottobre  1998,  turno 8/15 durata partita 10,00 - 11,10
campo comunale di Segrate;
          14  novembre  1998, turno 7/14 durata partita 10,00 - 11,10
campo Segrate;
          21  novembre  1998, turno 7/14 durata partita 10,47 - 12,00
campo Milano USSL;
          23  ottobre  1999,  turno  8/16  (un'ora  di straordinario)
durata partita 10,25-11,40 campo comunale Novegro;
          6  novembre  1999,  turno  7/15  (un'ora  di straordinario)
durata 10,15-11,27 campo comunale Novegro;
          13  novembre  1999,  turno  7/16  (un'ora di straordinario)
durata 9,15-10,27 campo comunale Novegro;
          4  dicembre  1999,  turno  8/15  durata  10,45-11,53  campo
Colombo Milano;
          22  gennaio 2000, turno 7/15 durata 10,45-11,58 campo Pozzo
Milano;
          12  febbraio 2000, turno 8/15 durata 9,30-10,42 campo Saini
Milano;
          19  febbraio  2000,  turno  7/15  durata  10,15-11,27 campo
comunale Novegro;
          26  febbraio  2000,  turno  7/15  durata  10,45-11,20 campo
Colombo Milano;
          4  marzo 2000, turno 7/15 durata 10,15-11,28 campo comunale
Novegro;
          8 aprile 2000, turno 7/14 durata 10,15-11,29 campo comunale
Novegro;
          15  aprile  2000,  turno  7/15 durata partita 10,30 - 11,35
campo Milano Comasina.
      Punzo  Luigi - Capo A68) accertati in Milano il 17 ottobre 1998
e 28 novembre 1998.
        Quercia  Andrea - Capo A53) per il solo episodio in Milano il
giorno 11 marzo 2000, accertata dalle ore 10,00 alle ore 11,14.
        Rotondo Stefano: Capo A54) in Milano nei seguenti giorni:
          4  dicembre 1999, turno 7/14 accertata dalle ore 10,45 alle
ore 11,53 campo Colombo Milano;
          11 dicembre 1999, turno 7/15 accertata dalle ore 10,20 alle
ore 11,38 campo comunale di Novegro;
          15  gennaio 2000, turno 8/15 accertata dalle ore 10,15 alle
ore 11,30 campo comunale di Novegro.
        Talevi Riccardo - Capo A56) in Milano nei seguenti giorni:
          17  ottobre  1998,  turno 7/15 durata partita 10,00 - 11,11
campo Segrate;
          31  ottobre  1998,  turno 8/14 durata partita 10,00 - 11,10
campo Segrate;
          27  febbraio  1999, turno 7/14 durata partita 10,45 - 12,06
campo Castelletto settimo Milanese;
          16  ottobre  1999,  turno  8/16  (un'ora  di straordinario)
durata partita 10,30-11,38 campo comunale di Assago;
          11  dicembre  1999,  turno  7/14  durata  10,20-11,38 campo
comunale Novegro;
          12  febbraio 2000, turno 7/14 durata 9,30-10,42 campo Saini
Milano;
          23  aprile  2000,  turno  21/7  assenza  accertata alle ore
23,00.
        Vitelli  Massimo - Capo A60) in Milano nel giorno 25 febbraio
2000,  accertata dalle ore 22,19 alle ore 22,21; dalle ore 22,33 alle
ore 22,34 - in orario Zulu.
    Rilevato  che  in data 9 marzo 2006 e' entrata in vigore la legge
n. 46/2006,    il   cui   art. 10   impone   che   venga   dichiarata
l'inammissibilita'  dell'appello proposto dal p.m. prima dell'entrata
in  vigore  della stessa legge, dandogli facolta' di proporre ricorso
per Cassazione contro la stessa sentenza.
    Si  tratta  di  una norma transitoria, che tende ad equiparare la
situazione  dei processi per i quali e' gia' stato proposto l'appello
a  quella dei processi per i quali, dai 9 marzo 2006, vige il divieto
di  appello  avverso  le sentenze di proscioglimento, come introdotto
dall'art. 1 della stessa legge, che ha modificato l'art. 593 c.p.p..
    Rilevato  che,  all'udienza  del  15  marzo 2006, il P.G., in via
preliminare,  ha  proposto eccezione di illegittimita' costituzionale
della  normativa  richiamata  con riferimento agli artt. 3, 111 e 112
della Costituzione come da motivi depositati e allegati alla presente
ordinanza, da intendersi parte integrante,.
    La   questione  e'  sicuramente  rilevante,  perche'  l'eventuale
declaratoria  di  illegittimita'  costituzionale delle norme indicate
consentirebbe   l'esame   del   gravame,   da  dichiarare  altrimenti
inammissibile,   non   avendo   il   p.m.  proposto  nuove  prove  ex
all'art. 593, n. 2, nella nuova formulazione.
    Quanto  alla  non  manifesta  infondatezza,  la  Corte ritiene di
poterne individuare la ricorrenza esclusivamente con riferimento agli
artt. 3 e 111 della Costituzione, condividendo integralmente i motivi
addotti dal p.g. nell'esposizione scritta qui allegata, da intendersi
compiutamente richiamati e trascritti.
    Non  ritiene  invece pertinente il riferimento all'art. 112 Cost.
dal  momento  che  la  Corte  costituzionale  ha  gia' manifestato il
convincimento  che  il potere di appello del p.m. non puo' riportarsi
all'obbligo  di  esercitare  l'azione  penale,  come  se ne fosse una
proiezione necessaria ed ineludibile (Corte cost. sent. 280/1995).
    Gli  argomenti  addotti  dalla difesa in data odierna, a sostegno
del  rigetto  dell'eccezione, pur non privi di pregio, non valgono ad
elidere  la  non  manifesta infondatezza dell'eccezione sollevata dal
p.m.,  nei  confronti  della  quale  questa  Corte  deve limitarsi ad
esprimere    una    valutazione    delibativa    preliminare,   senza
necessariamente  spingersi  ad  un esame approfondito della questione
sollevata,   al   fine   di  superare  ogni  dubbio  sulla  eventuale
illegittimita' costituzionale della normativa invocata, esprimendo un
giudizio,  che  e'  e deve essere riservato esclusivamente alla Corte
costituzionale.