IL PRETORE
    Sciogliendo la riserva;
    Rilevato:
      che la ricorrente Picchi Irma e' titolare:
        a) di pensione diretta, categoria IO/ART, integrata al minimo;
        b)   di  pensione  di  riversibilita'  categoria  SO-ART,  non
 integrata la minimo;
      che  sia  l'uno  che  l'altro  trattamento vengono erogati dalla
 gestione artigiani;
      che  questo  caso,  pur  essendo  del  tutto  analogo, quanto ai
 principi di diritto che lo concernono, alle ipotesi di  concorso  fra
 trattamenti  previdenziali  diversi,  dei  quali uno non integrato al
 minimo, gia' regolati dalla  Corte  costituzionale  con  sentenza  n.
 184/1988,  tuttavia  non  ha  trovato specifica trattazione presso il
 predetto collegio, per non essere stato in quella sede  concretamente
 posto al suo esame;
      che,  peraltro,  valgono,  per  il  caso  di  specie,  tutte  le
 considerazioni (da intendersi qui  integralmente  richiamate)  svolte
 dalla Corte nella sentenza n. 184/1988, in relazione alle fattispecie
 analoghe   esaminate,   cui    e'    seguita    la    pronuncia    di
 incostituzionalita'  delle  norme di legge vietanti l'integrazione al
 minimo;
      che  dunque  puo',  per  cio' stesso, ritenersi la non manifesta
 infondatezza della questione di legittimita' costituzionale sollevata
 in  questo  giudizio,  mentre  ne  appare chiara la rilevanza ai fini
 della decisione di merito;