IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
   Ha  pronunciato  la  seguente ordinanza sul ricorso n. 957 del 1996
 proposto da Marchiolo Filippo, Straini Giancarla,  Trunfio  Giovanna,
 Rosi   Fausto,   Animali  Mario,  Miele  Salvatore  Stefano,  Dubbini
 Mariella,  Reginella  Rino,  Traversetti  Loredana,  Lelli   Giacomo,
 Plutino  Germano'  Giovanni,  Moretti Luigi Maria, Fabiani Giancarlo,
 Paccapelo Bruna, Brucoleri Giovannino,  Campailla  Giuseppe  Tommaso,
 Capici Andrea, Stampone Quintino Bruno, Mangialardo Donatella, Brutti
 Patrizia,  Vichi  Enrica, Caianiello Ignazio, Calciati Ottavio, Borri
 Rossana,  Foca  Teresa,  Valeri   Paola,   Catalani   Marzia,   tutti
 rappresentati  e  difesi  dall'avv. Lorenza Scaravelli, elettivamente
 domiciliati in Ancona, alla via Carducci n. 10;
   Contro  il  Ministero  delle  finanze,  in  persona  del   Ministro
 pro-tempore,  rappresentato  e  difeso  dall'Avvocatura  Distrettuale
 dello Stato di Ancona, presso il cui Ufficio e' domiciliato per legge
 alla  piazza  Cavour  n.  29,  per  l'accertamento  del  diritto  dei
 ricorrenti   a   vedersi   corrisposti  gli  interessi  legali  e  la
 rivalutazione   monetaria   sulle    somme    tardivamente    erogate
 dall'Amministrazione  a  seguito  del loro disposto inquadramento, ai
 sensi dell'art. 4, ottavo comma, della legge 11 luglio 1980, n. 312;
   Visto il ricorso con i relativi allegati;
   Visto l'atto  di  costituzione  in  giudizio  del  Ministero  delle
 finanze;
   Vista   la   memoria  prodotta  dall'Amministrazione  resistente  a
 sostegno delle proprie difese;
   Visti gli atti tutti della causa;
   Relatore, alla pubblica udienza del 27 gennaio 1999, il consigliere
 Galileo Omero Manzi;
   Uditi l'avv. Lorenza Scaravelli per i ricorrenti e l'Avvocato dello
 Stato A. Honorati per l'Amministrazione resistente;
   Ritenuto in fatto e considerato in diritto quanto segue:
                               F a t t o