Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Giudizio per conflitto di attribuzione tra Stato e Regione.
Questione di legittimita' costituzionale - Ricorso - Indicazione dei
profili, da parte del ricorrente - Prospettata carenza - Eccezione
di inammissibilita' della questione - Rigetto.
Enti privati - Enti culturali - Trasformazione dell'ente pubblico "La
Biennale di Venezia" in persona giuridica privata - Approvazione
governativa dello statuto, nomina del presidente, e composizione
del consiglio di amministrazione - Ricorso della Regione Veneto -
Prospettata lesione del principio di autonomia regionale -
Mantenimento del particolare rapporto del nuovo ente con Regione,
Comune e Provincia - Dimensione ultraregionale dello stesso ente -
Non fondatezza della questione. D.Lgs. 29 gennaio 1998, n. 19,
artt. 4, 8 e 9.
Costituzione, artt. 115 e 123; statuto Regione Veneto (legge 22
maggio 1971, n. 840), artt. 1 e 2.
Enti privati - Societa' di cultura la Biennale di Venezia -
Provvedimento ministeriale di nomina del presidente - Ricorso
della Regione Veneto per conflitto di attribuzione - Pretesa
invasione di competenze regionali - Contestuale dichiarazione di
rigetto della questione di legittimita' della disposizione di
legge posta a fondamento del provvedimento impugnato - Conseguente
rigetto del ricorso - Spettanza allo Stato della competenza
contestata.
Decreto del Ministro per i beni culturali e ambientali 8 aprile 1998.
(000C0173)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.9 del 23-2-2000)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.