Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Rilevanza delle questioni - Censure prospettate in via ipotetica o
meramente subordinata - Inammissibilita'.
Processo penale - Udienza preliminare - Contumacia o irreperibilita'
dell'imputato minorenne - Impossibilita' di pronunciare, in
mancanza del consenso dell'imputato, sentenza di non luogo a
procedere che non presuppone un accertamento di responsabilita' -
Irragionevole violazione del principio di protezione del minore
Illegittimita' costituzionale in parte qua - Assorbimento delle
ulteriori censure.
- D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448, art. 32, comma 1 (come modificato
dall'art. 22 della legge 1 marzo 2001, n. 63).
- Costituzione, artt. 3 e 31, secondo comma (artt. 10, 24, 101, 104,
111); convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20
novembre 1989, resa esecutiva con la legge 27 maggio 1991, n. 176.
(002C0453)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.20 del 22-5-2002)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.