Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Circolazione stradale - Infrazioni al codice della strada - Ricorso
al giudice di pace avverso il verbale di accertamento - Onere, per
il ricorrente, di versare presso la cancelleria, a pena di
inammissibilita' del ricorso, una somma pari alla meta' del massimo
edittale della sanzione inflitta - Prospettata discriminazione dei
soggetti meno abbienti con violazione del diritto alla tutela
giurisdizionale - Intervenuto versamento della somma da parte del
ricorrente - Difetto di rilevanza - Manifesta inammissibilita'
della questione.
- D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, art. 204-bis, comma 3, introdotto
dall'art. 4, comma 1-septies, del d.l. 27 giugno 2003, n. 151,
convertito, con modificazioni, nella legge 1° agosto 2003, n. 214.
- Costituzione, artt. 3 e 24.
Circolazione stradale - Infrazioni al codice della strada - Ricorso
al giudice di pace avverso il verbale di accertamento - Onere, per
il ricorrente, di versare presso la cancelleria, a pena di
inammissibilita' del ricorso, una somma pari alla meta' del massimo
edittale della sanzione inflitta - Prospettata irragionevolezza,
lesione del diritto alla tutela giurisdizionale, della
inviolabilita' della persona umana, del principio del giudice
naturale precostituito per legge, del principio del
contraddittorio, ostacolo alla tutela giurisdizionale contro gli
atti della P.A. - Sopravvenuta declaratoria di incostituzionalita'
incidente sulla norma censurata - Restituzione degli atti ai
rimettenti.
- D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, art. 204-bis, comma 3, introdotto
dall'art. 4, comma 1-septies, del d.l. 27 giugno 2003, n. 151,
convertito, con modificazioni, nella legge 1° agosto 2003, n. 214.
- Costituzione, artt. 2, 3, 24, 25, 111 e 113.
(004C1108)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.42 del 27-10-2004)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.