Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Pluralita' di questioni - Trattazione e decisione separata in ordine
ad alcune delle questioni proposte - Riserva di decisione sulle
restanti questioni.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Ripartizione delle risorse - Modalita' di
esercizio del monitoraggio, della verifica e della valutazione dei
costi, dei rendimenti e dei risultati dei livelli essenziali delle
prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale -
Definizione con regolamento governativo - Ricorsi delle Regioni
Umbria ed Emilia-Romagna - Omessa prospettazione di specifiche
censure riferibili alle disposizioni censurate - Inammissibilita'
della questione.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 46, comma 4.
- Costituzione, artt. 117 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Ripartizione delle risorse attraverso decreti
ministeriali con partecipazione delle Regioni - Vincolo di
prioritario integrale finanziamento degli interventi che
costituiscono diritti soggettivi - Ricorsi delle Regioni Umbria ed
Emilia-Romagna - Denunciata lesione della competenza legislativa
residuale delle Regioni, lesione dell'autonomia finanziaria
regionale - Non fondatezza della questione.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 46, comma 2 (salva la
dichiarazione di illegittimita' costituzionale in parte qua
concernente la medesima disposizione).
- Costituzione, artt. 117 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Ripartizione delle risorse attraverso decreti
ministeriali con partecipazione delle Regioni - Vincolo di
destinazione del dieci per cento di tali risorse a sostegno delle
politiche in favore delle famiglie di nuova costituzione, per
l'acquisto della prima casa di abitazione e per il sostegno alla
natalita' - Ricorsi delle Regioni Umbria ed Emilia-Romagna -
Lesione della competenza legislativa residuale delle Regioni,
lesione dell'autonomia finanziaria regionale - Illegittimita'
costituzionale in parte qua.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 46, comma 2.
- Costituzione, artt. 117 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Ripartizione delle risorse attraverso decreti
ministeriali con partecipazione delle Regioni - Determinazione dei
livelli essenziali delle prestazioni da garantire su tutto il
territorio nazionale - Ricorso della Regione Emilia-Romagna -
Lamentato mancato coinvolgimento delle Regioni nella determinazione
della «misura complessiva» del Fondo, con lesione della competenza
legislativa e dell'autonomia finanziaria delle Regioni e del
principio di leale collaborazione - Non fondatezza della questione.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 46, comma 3.
- Costituzione, artt. 117 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Ripartizione delle risorse attraverso decreti
ministeriali con partecipazione delle Regioni - Termine per
l'utilizzo delle risorse da parte degli enti destinatari - Ricorso
della Regione Emilia-Romagna - Asserita eccessiva gravosita' del
termine, con lesione dell'autonomia finanziaria delle Regioni - Non
fondatezza della questione.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 46, comma 5.
- Costituzione, art. 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Conferimento per il triennio 2003-2005 di un
contributo annuo di 260.000 euro in favore della Federazione dei
maestri del lavoro d'Italia - Ricorso della Regione Emilia-Romagna
- Denunciato intervento finanziario statale a sostegno di attivita'
assistenziali in materie e funzioni di competenza regionale -
Lesione della competenza legislativa e dell'autonomia finanziaria
regionale - Illegittimita' costituzionale.
- Legge 27 dicembre 2002, n. 289, art. 46, comma 6.
- Costituzione, artt. 117 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Detrazione di una quota fino a 20 milioni di
euro per l'anno 2004 e fino a 40 milioni di euro per gli anni 2005
e 2006, da destinare al sostegno delle famiglie per l'attivita'
educativa presso scuole paritarie (art. 2, comma 7, della legge
n. 289 del 2002) - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Lesione
dell'autonomia finanziaria della Regione e violazione del principio
di leale collaborazione, interventi diretti dello Stato in materie
di competenza legislativa regionale - Illegittimita' costituzionale
in parte qua.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 3, comma 101.
- Costituzione, artt. 117, 118 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Intervento finanziario statale a favore delle
Regioni che si determinino ad istituire il reddito di ultima
istanza, quale strumento di accompagnamento economico ai programmi
di reinserimento sociale destinato ai nuclei familiari a rischio di
esclusione sociale - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Lesione
dell'autonomia finanziaria della Regione e violazione del principio
di leale collaborazione, interventi diretti dello Stato in materie
di competenza legislativa regionale - Illegittimita' costituzionale
in parte qua.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 3, comma 101.
- Costituzione, artt. 117, 118 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Detrazione di una quota di 15 milioni di euro
per ciascuno degli anni 2004, 2005 e 2006 da destinare al
potenziamento dell'attivita' di ricerca scientifica e tecnologica -
Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Denunciata lesione
dell'autonomia finanziaria della Regione e del principio di leale
collaborazione, lamentata gestione unilaterale del Fondo, riduzione
delle risorse disponibili per le Regioni, interventi diretti dello
Stato in materie di competenza legislativa concorrente - Non
fondatezza della questione.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350. art. 3, comma 101 (salve le
dichiarazioni di illegittimita' costituzionale in parte qua
concernenti la medesima disposizione).
- Costituzione, artt. 117, 118 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Incremento del Fondo di 232 milioni di euro per
l'anno 2004 destinato al finanziamento delle politiche in favore
delle famiglie - Ricorso della Regione Emilia-Romagna - Previsione
di una finalita' specificamente vincolata di impiego delle somme
stanziate - Illegittimita' costituzionale in parte qua.
- D.L. 30 settembre 2003, n. 269, art. 21, comma 6.
- Costituzione, art. 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Incremento del Fondo di 232 milioni di euro per
l'anno 2004 e relativa copertura di spesa (destinato al
finanziamento delle politiche in favore delle famiglie) - Ricorso
della Regione Emilia-Romagna - Denunciata lesione dell'autonomia
finanziaria della Regione - Non fondatezza della questione.
- D.L. 30 settembre 2003, n. 269, art. 21, comma 6 (salva la
dichiarazione di illegittimita' costituzionale in parte qua
concernente la medesima disposizione) e, in parte, comma 7.
- Costituzione, art. 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Fondo nazionale per le
politiche sociali - Incremento del Fondo per l'anno 2004 -
Previsione di vincoli di destinazione delle risorse nelle materie
dei «servizi sociali» e dell'«istruzione» - Ricorso della Regione
Emilia-Romagna - Lesione delle competenze e dell'autonomia
finanziaria delle Regioni - Illegittimita' costituzionale.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 3, commi 116 e 117.
- Costituzione, artt. 117 e 119.
Finanza pubblica - Finanza regionale - Erogazione di contributi in
conto capitale da destinare al sostegno e al potenziamento
dell'attivita' di ricerca scientifica e tecnologica - Ricorso della
Regione Emilia-Romagna - Denunciata lesione dell'autonomia
finanziaria della Regione e del principio di leale collaborazione,
interventi diretti dello Stato in materie di competenza legislativa
concorrente - Non fondatezza nei sensi di cui in motivazione.
- Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 4, comma 159.
- Costituzione, artt. 117 e 119.
(004C1439)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.1 del 5-1-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.