Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Processo penale - Procedimento davanti al giudice di pace -
Applicazione della pena su richiesta delle parti - Esclusione -
Denunciata disparita' di trattamento rispetto a reati attribuiti
alla competenza del Tribunale, irragionevolezza, lesione del
diritto di difesa, eccesso rispetto ai principi della legge delega
- Manifesta infondatezza delle questioni.
- D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274, art. 2.
- Costituzione, artt. 3, 24, 76 e 77, primo comma.
Reati e pene - Atti contrari alla pubblica decenza - Mancata
depenalizzazione limitatamente all'ipotesi di condotta colposa -
Denunciata irragionevolezza, disparita' di trattamento rispetto al
delitto di atti osceni, contrasto con la funzione rieducativa della
pena - Difetto di motivazione sulla rilevanza della questione,
difformita' tra la parte motiva e il dispositivo dell'ordinanza di
rimessione - Manifesta inammissibilita' della questione.
- D.Lgs. 30 dicembre 1999, n. 507, art. 44; legge 25 giugno 1999,
n. 205, artt. 1 e 7, comma 1, lettera c), in relazione all'art. 726
del codice penale.
- Costituzione, artt. 3 e 27.
(005C0665)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.24 del 15-6-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.