Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Processo penale - Nuove contestazioni - Modifica dell'imputazione -
Facolta' dell'imputato di richiedere al giudice del dibattimento il
giudizio abbreviato relativamente al fatto diverso contestato in
udienza, quando la novita' della contestazione deriva da una
sopravvenuta modifica normativa - Mancata previsione - Asserita
violazione del diritto di difesa e del principio di ragionevolezza
- Difetto di motivazione sulla rilevanza della questione -
Manifesta inammissibilita'.
- Cod. proc. pen., art. 516.
- Costituzione, artt. 3 e 24.
Processo penale - Nuove contestazioni - Modifica dell'imputazione -
Facolta' dell'imputato di richiedere al giudice del dibattimento il
giudizio abbreviato relativamente al fatto diverso contestato in
udienza, quando la nuova contestazione concerne un fatto gia'
risultante dagli atti di indagine al momento dell'esercizio
dell'azione penale - Mancata previsione - Asserita violazione del
diritto di difesa e del principio di ragionevolezza - Difetto di
rilevanza della questione - Manifesta inammissibilita'.
- Cod. proc. pen., art. 516.
- Costituzione, artt. 3 e 24.
Processo penale - Dibattimento - Modifica dell'imputazione o della
contestazione di un reato concorrente in relazione a fatti gia'
risultanti dagli atti di indagine - Trasmissione degli atti al
pubblico ministero quando il reato e' attribuito alla cognizione
del tribunale in composizione collegiale anziche' monocratica -
Mancata previsione - Asserita violazione del diritto di difesa e
del principio di ragionevolezza - Manifesta inammissibilita' della
questione.
- Cod proc. pen., art. 521-bis, comma 1.
- Costituzione, artt. 3 e 24.
(005C0685)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.25 del 22-6-2005)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.