Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Corte dei conti - Controllo contabile giurisdizionale sugli enti
locali - Limitazione del controllo al solo conto della gestione di
cassa del Tesoriere e non anche all'intera gestione dell'ente -
Conseguente abrogazione della norma che demandava al giudice
contabile la pronuncia sul conto sia dell'Ente che del tesoriere ed
in particolare del merito giuridico e contabile delle poste in
bilancio - Lamentato contrasto con il principio di ragionevolezza e
dedotta violazione degli obblighi internazionali derivanti dalla
normativa comunitaria - Pretesa violazione delle attribuzioni della
Corte dei conti in materia di giudizio contabile nonche' dei
principi del raccordo della finanza statale con quella degli enti
locali - Eccezione di inammissibilita' per difetto di rilevanza -
Reiezione.
- D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, artt. 93, comma 2, 226 e 274.
- Costituzione, artt. 3, primo comma, 11, 103, comma secondo, e 119.
Corte dei conti - Controllo contabile giurisdizionale sugli enti
locali - Limitazione del controllo al solo conto della gestione di
cassa del Tesoriere e non anche all'intera gestione dell'ente -
Conseguente abrogazione della norma che demandava al giudice
contabile la pronuncia sul conto sia dell'Ente che del tesoriere ed
in particolare del merito giuridico e contabile delle poste in
bilancio - Lamentato contrasto con il principio di ragionevolezza e
dedotta violazione degli obblighi internazionali derivanti dalla
normativa comunitaria - Pretesa violazione delle attribuzioni della
Corte dei conti in materia di giudizio contabile nonche' dei
principi del raccordo della finanza statale con quella degli enti
locali - Esclusione - Manifesta infondatezza delle questioni.
- D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, artt. 93, comma 2, 226 e 274.
- Costituzione, artt. 3, primo comma, 11, 103, comma secondo, e 119.
(007C0965)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.28 del 18-7-2007)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.