Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Elezioni - Operazioni per l'elezione dei consiglieri provinciali e
comunali - Autonoma impugnabilita' degli atti endoprocedimentali
del procedimento elettorale, ancorche' immediatamente lesivi,
anteriormente alla proclamazione degli eletti - Esclusione, secondo
l'interpretazione assunta quale regola di diritto vivente -
Eccezione di inammissibilita' della questione per difetto di
rilevanza - Reiezione.
- D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, art. 83-
- Costituzione, artt. 3, 24, 48, 49, 51, 97 e 113.
Elezioni - Operazioni per l'elezione dei consiglieri provinciali e
comunali - Autonoma impugnabilita' degli atti endoprocedimentali
del procedimento elettorale, ancorche' immediatamente lesivi,
anteriormente alla proclamazione degli eletti - Esclusione, secondo
l'interpretazione assunta quale regola di diritto vivente -
Eccezione di inammissibilita' della questione per esaurimento della
potestas iudicandi del rimettente - Reiezione.
- D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, art. 83-undecies, introdotto
dall'art. 2 della legge 23 dicembre 1966, n. 1147.
- Costituzione, artt. 3, 24, 48, 49, 51, 97 e 113.
Elezioni - Operazioni per l'elezione dei consiglieri provinciali e
comunali - Autonoma impugnabilita' degli atti endoprocedimentali
del procedimento elettorale, ancorche' immediatamente lesivi,
anteriormente alla proclamazione degli eletti - Esclusione, secondo
l'interpretazione assunta quale regola di diritto vivente -
Violazione del diritto alla piena e tempestiva tutela
giurisdizionale contro gli atti della pubblica amministrazione -
Illegittimita' costituzionale in parte qua - Assorbimento degli
ulteriori profili di censura.
- D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, art. 83-undecies, introdotto
dall'art. 2 della legge 23 dicembre 1966, n. 1147.
- Costituzione, artt. 24 e 113 (artt. 3, 48, 49, 51 e 97).
(010C0561)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.28 del 14-7-2010)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.