Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale -
Intervento di soggetto che non sia parte nel giudizio a quo, ne'
titolare di un interesse qualificato immediatamente inerente al
rapporto sostanziale dedotto in giudizio - Inammissibilita'.
Circolazione stradale - Violazioni della disciplina del trasporto su
strada dei materiali pericolosi - Estensione della previsione posta
dall'art. 167, comma 9, cod. strada, con conseguente applicabilita'
delle sanzioni amministrative al conducente e al proprietario del
veicolo, nonche' al committente, quando si tratta di trasporto
eseguito per suo conto esclusivo - Denunciata violazione dei
principi di ragionevolezza, di personalita' della responsabilita'
penale e della riserva di legge in materia di prestazioni
patrimoniali imposte - Esclusione - Non fondatezza della questione.
- Cod. strada (d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285), art. 168, comma 10.
- Costituzione, artt. 3, 23 e 27; legge 24 novembre 1981, n. 689,
art. 3.
Circolazione stradale - Violazioni della disciplina del trasporto su
strada dei materiali pericolosi - Estensione della previsione posta
dall'art. 167, comma 9, cod. strada, con conseguente applicabilita'
delle sanzioni amministrative al conducente e al proprietario del
veicolo, nonche' al committente, quando si tratta di trasporto
eseguito per suo conto esclusivo - Denunciata violazione dei
principi di ragionevolezza e di uguaglianza - Esclusione - Non
fondatezza della questione.
- Cod. strada (d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285), art. 168, comma 10.
- Costituzione, art. 3.
Circolazione stradale - Violazioni della disciplina del trasporto su
strada dei materiali pericolosi - Estensione della previsione posta
dall'art. 167, comma 9, cod. strada, con conseguente applicabilita'
delle sanzioni amministrative al conducente e al proprietario del
veicolo, nonche' al committente, quando si tratta di trasporto
eseguito per suo conto esclusivo - Denunciata violazione dei
vincoli derivanti dall'ordinamento comunitario e dagli obblighi
internazionali ed asserita incoerenza interna della censurata
normativa - Esclusione - Non fondatezza della questione.
- Cod. strada (d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285), art. 168, comma 10.
- Costituzione, artt. 3 e 117, primo comma; Accordo europeo relativo
al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR),
adottato a Ginevra il 30 settembre 1957; direttive n. 94/55/CE e n.
2008/68/CE.
(011C0230)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.16 del 13-4-2011)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.