N. 155
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
23 novembre 2011
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 23 novembre 2011 (della Regione Lombardia).
Regioni (in genere) - Consiglieri regionali - Determinazione del
numero massimo dei consiglieri e degli assessori regionali,
previsione di un limite massimo degli emolumenti e delle
indennita', commisurazione del trattamento economico alla effettiva
partecipazione ai lavori del Consiglio, introduzione del
trattamento previdenziale contributivo, istituzione e disciplina di
un organo regionale denominato "Collegio dei revisori dei conti" -
Obbligo per le Regioni di adeguamento entro i termini stabiliti -
Elemento per la valutazione della c.d. "virtuosita'" degli enti
territoriali, secondo il meccanismo introdotto dall'art. 20 del
d.l. n. 98/2011 - Lamentata interferenza nell'ambito della
autonomia finanziaria e organizzativa regionale, lamentata
introduzione di norme di dettaglio in luogo di obiettivi di finanza
pubblica - Ricorso della Regione Lombardia - Denunciata violazione
della potesta' statutaria regionale, della competenza legislativa
regionale concorrente, nella materia del coordinamento della
finanza pubblica, e residuale, violazione del principio di
corrispondenza tra funzioni decentrate e risorse.
- Decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con
modificazioni, nella legge 14 settembre 2011, n. 148, art. 14.
- Costituzione, artt. 117, commi terzo e quarto, 119, 122 e 123.
Enti locali - Unioni di comuni - Comuni fino a 1000 abitanti -
Esercizio necessario di tutte le funzioni, incluse quelle delegate
o attribuite dalle Regioni, attraverso la forma associativa
dell'Unione dotata di propri organi e potesta' statutaria, e
titolare di rapporti giuridici e di risorse - Lamentata
interferenza nell'ambito della autonomia organizzativa regionale,
mancata previsione di forme di cooperazione, lamentata istituzione
di un ulteriore ente locale senza l'osservanza dell'apposita
procedura costituzionale - Ricorso della Regione Lombardia -
Denunciata violazione della competenza legislativa regionale
concorrente, nella materia del coordinamento della finanza
pubblica, e residuale, violazione della competenza regionale in
materia di istituzione e modificazione dei Comuni, lesione del
principio di leale collaborazione.
- Decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con
modificazioni, nella legge 14 settembre 2011, n. 148, art. 16.
- Costituzione, artt. 117, commi terzo e quarto, 120 e 133, comma
secondo.
(011C0778)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.4 del 25-1-2012)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.