N. 167
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
22 ottobre 2012
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 22 ottobre 2012 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Sanita' pubblica - Norme della Regione Molise - Attuazione del piano
di rientro dal disavanzo regionale nel settore sanitario -
Esercizio, nel relativo periodo, delle funzioni previste dagli
artt. 3, commi 1 e 2, 67, commi 1 e 2, 68 e 69 della legge
regionale n. 2 del 2012 (potesta' di impartire direttive all'ASREM,
proposta di riordino e rideterminazione dei distretti dell'unita'
sanitaria locale, controllo su alcuni atti del Direttore Generale
ASREM, verifica della congruita' con il fabbisogno di assistenza
per le strutture che richiedono l'accreditamento) - Attribuzione al
Commissario ad acta nominato (nella persona del Presidente della
Giunta regionale pro tempore) ai sensi dell'art. 4 del
decreto-legge n. 159 del 2007 - Ricorso del Governo - Denunciato
contrasto con l'attribuzione delle medesime funzioni al nuovo
Commissario ad acta nominato dal Consiglio dei ministri, con
delibera 7 giugno 2012, nell'esercizio dei poteri sostitutivi
previsti dall'art. 2, comma 84, della legge n. 191 del 2009 -
Incidenza sulla potesta' legislativa dello Stato in materia di
coordinamento della finanza pubblica - Interferenza con le funzioni
esercitate dallo Stato in via sostitutiva.
- Legge della Regione Molise 7 agosto 2012, n. 16, art. 6, aggiuntivo
dell'art. 69-bis alla legge regionale 26 gennaio 2012, n. 2.
- Costituzione, art. 117, comma terzo, e 120, comma secondo; delibera
del Consiglio dei ministri 7 giugno 2012.
(012C0471)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.51 del 27-12-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.