Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Regione Campania -
Fondo per il pagamento dei residui perenti quantificato in euro
600.000.000,00 (UPB 7.28.64) - Fondo per il pagamento dei debiti
fuori bilancio dimensionato in euro 100.000.000,00 (UPB 6.23.57) -
Ricorso del Governo - Asserita insufficienza della copertura
finanziaria in termini di cassa - Asserita copertura realizzata
mediante utilizzazione dell'avanzo di amministrazione
dell'esercizio precedente in assenza di certificazione di effettiva
disponibilita' a causa della mancata approvazione del rendiconto
per l'esercizio finanziario 2011 - Sopravvenuta abrogazione delle
disposizioni impugnate - Norme medio tempore non applicate -
Cessazione della materia del contendere.
- Legge della Regione Campania 27 gennaio 2012, n. 2, art. 1, commi 5
e 6.
- Costituzione, artt. 81, quarto comma, e 117, secondo comma, lett.
e).
Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Regione Campania -
Ricorso al mercato finanziario per l'esercizio 2012 per un importo
pari ad euro 144.831.213,90 - Insussistenza di appropriata
allegazione comprovante la compatibilita' delle operazioni di
indebitamento programmate con i vincoli fissati dalla normativa
statale - Violazione di norme statali che costituiscono
indefettibili parametri di legittimita' per la stipula di nuove
operazioni di ricorso al credito, a tutela degli equilibri
strutturali di bilancio della Regione - Violazione della potesta'
legislativa esclusiva statale in materia di sistema contabile dello
Stato e della potesta' legislativa statale nella materia
concorrente del coordinamento finanziario e contabile -
Illegittimita' costituzionale - Assorbimento di ulteriori censure
in relazione ad altre norme interposte.
- Legge della Regione Campania 27 gennaio 2012, n. 2, art. 5, commi
1, 2 e 3.
- Costituzione, artt. 81, quarto comma, e 117, commi secondo, lett.
e) e terzo; legge 16 maggio 1970, n. 281, art. 10, secondo comma.
Bilancio e contabilita' pubblica - Norme della Regione Campania -
Autorizzazione alla Giunta regionale ad effettuare operazioni di
ristrutturazione del debito preesistente, mediante utilizzazione
degli strumenti creditizi in uso nei mercati finanziari, qualora le
condizioni di rifinanziamento consentano una riduzione del valore
delle passivita' totali a carico della Regione - Ricorso del
Governo - Questione dedotta senza alcun percorso logico
argomentativo in grado di ricondurla ai parametri invocati -
Inammissibilita'.
- Legge della Regione Campania 27 gennaio 2012, n. 2, art. 5, comma
4.
- Costituzione, artt. 81, quarto comma, e 117, secondo comma, lett.
e).
(T-120309)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.51 del 27-12-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.