N. 172
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
23 ottobre 2012
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 23 ottobre 2012 (della Regione Puglia).
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni urgenti per la
revisione della spesa pubblica - Riorganizzazione delle funzioni
fondamentali dei Comuni ai sensi dell'art. 117, comma secondo,
lett. p), della Costituzione - Previsione per i Comuni con
popolazione inferiore ai 5000 abitanti dell'esercizio obbligatorio
in forma associata delle funzioni fondamentali, mediante riunione
dei Comuni o convenzioni di durata triennale - Previsione per i
Comuni con popolazione fino a 1000 abitanti, dell'obbligo di
esercizio in forma associata, mediante unione di tutte le funzioni
amministrative e di tutti i servizi pubblici ad essi spettanti -
Previsione che le Regioni, nelle materie di cui all'art. 117, commi
terzo e quarto, della Costituzione, individuano le dimensioni
territoriali ottimali per l'esercizio delle funzioni in forma
obbligatoriamente associata, mediante unioni e convenzioni -
Ricorso della Regione Puglia - Denunciata violazione dell'autonomia
finanziaria ed amministrativa regionale - Denunciata violazione
della sfera di competenza regionale in materia di associazionismo
degli enti locali - Denunciata violazione del principio di
sussidiarieta'.
- Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni,
nella legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 19, comma 1, lett. a), d) e
e), 2, 3, 4, 5 e 6.
- Costituzione, artt. 117, commi secondo, terzo e quarto, 118, comma
secondo, 119, commi primo, secondo e sesto, e 123, commi primo e
quarto.
(012C0488)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.1 del 2-1-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.