N. 42
ORDINANZA (Atto di promovimento)
22 novembre 2012
Ordinanza del 22 novembre 2012 emessa dal Consiglio di Stato sul
ricorso proposto da Mori Paola contro Ministero dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca e Universita' degli studi «Magna
Graecia» di Catanzaro.
Universita' - Vincoli assunzionali per le Universita' che abbiano
superato, per le spese fisse ed obbligatorie per il personale di
ruolo, il limite parametrico di cui al comma 4 dell'art. 51 della
legge 27 dicembre 1997, n. 449 (pari al 90 per cento dei
trasferimenti statali sul fondo per il finanziamento ordinario) -
Violazione del principio di uguaglianza, sotto il profilo
dell'irragionevolezza - Violazione dell'autonomia universitaria -
Lesione dei principi di imparzialita' e buon andamento della
pubblica amministrazione.
- Decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, convertito, con
modificazioni, nella legge 9 gennaio 2009, n. 1, art. 1, comma 1.
- Costituzione, artt. 3, 33 e 97.
Universita' - Limitazione dell'assunzione di personale, per ciascun
anno, ad un contingente corrispondente ad una spesa pari al 50 per
cento di quella relativa al personale a tempo indeterminato
complessivamente cessato dal servizio nell'anno precedente -
Previsione che ciascuna Universita' destina tale somma per una
quota non inferiore al 60 per cento all'assunzione di ricercatori a
tempo indeterminato, nonche' di contrattisti, ai sensi dell'art. 1,
comma 14, della legge 4 novembre 2005, n. 230, e per una quota non
superiore al 10 per cento all'assunzione di professori ordinari -
Violazione del principio di uguaglianza, sotto il profilo
dell'irragionevolezza - Violazione dell'autonomia universitaria -
Lesione dei principi di imparzialita' e buon andamento della
pubblica amministrazione.
- Decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, convertito, con
modificazioni, nella legge 9 gennaio 2009, n. 1, art. 1, comma 3.
- Costituzione, artt. 3, 33 e 97.
(13C00077)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.11 del 13-3-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.