Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Agricoltura - Comparto bieticolo-saccarifero - Cessazione della
produzione di zucchero - Progetti di riconversione degli impianti
industriali - Attribuzione all'apposito Comitato interministeriale
del compito di disporre le norme atte a garantire l'esecutivita'
dei progetti, con possibilita' di nominare un commissario ad acta -
Violazione della competenza legislativa regionale nella materia
residuale dell'agricoltura - Violazione dei requisiti
costituzionali per l'esercizio dei poteri sostitutivi statali -
Illegittimita' costituzionale.
- Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito nella legge 4
aprile 2012, n. 35), art. 29, comma 2.
- Costituzione, artt. 117, quarto comma, e 120; legge 5 giugno 2003,
n. 131, art. 8.
Commercio - Imprese di panificazione di natura produttiva - Vincolo
di chiusura domenicale e festiva - Soppressione - Ricorso della
Regione Veneto - Asserita violazione della competenza legislativa
regionale residuale in materia di commercio - Questione non
inequivocamente determinata e non adeguatamente motivata -
Inammissibilita'.
- Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito nella legge 4
aprile 2012, n. 35), art. 40.
- Costituzione, art. 117, quarto comma.
Procedimento amministrativo - Attivita' temporanea di
somministrazione di alimenti e bevande in occasione di sagre,
fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi
locali straordinari - Previa segnalazione certificata di inizio
attivita' con modalita' semplificate - Ricorso della Regione Veneto
- Asserita violazione della competenza legislativa regionale
residuale in materia di commercio - Insussistenza - Norme di
semplificazione amministrativa riconducibili alla materia della
determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti
i diritti civili e sociali - Non fondatezza delle questioni.
- Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito nella legge 4
aprile 2012, n. 35), art. 41.
- Costituzione, art. 117, terzo e quarto comma.
Istruzione - Linee guida orientate allo scopo di consolidare e
sviluppare l'autonomia delle istituzioni scolastiche, potenziandone
l'autonomia gestionale secondo criteri di flessibilita' e
valorizzando la responsabilita' e la professionalita' del personale
della scuola - Adozione con decreto interministeriale, sentita la
Conferenza unificata Stato-Regioni - Mancata previsione dell'intesa
- Ricorso della Regione Veneto - Asserita violazione delle
prerogative regionali legislative in materia di dimensionamento
scolastico e di servizi sociali - Asserita violazione del principio
di leale collaborazione - Insussistenza - Ascrivibilita' alla
materia "norme generali sull'istruzione" di competenza esclusiva
dello Stato - Non fondatezza delle questioni.
- Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito nella legge 4
aprile 2012, n. 35), art. 50, comma 1.
- Costituzione, art. 117, terzo e quarto comma.
Istruzione - Piano nazionale di edilizia scolastica - Norme
tecniche-quadro - Adozione con decreto interministeriale, sentita
la Conferenza unificata Stato-Regioni - Mancata previsione
dell'intesa - Ricorso della Regione Veneto - Asserita violazione
del principio di leale collaborazione - Insussistenza - Norme
costituenti principi generali nelle materie concorrenti "governo
del territorio", "energia", "protezione civile" - Non fondatezza
delle questioni.
- Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito nella legge 4
aprile 2012, n. 35), art. 53, comma 7.
- Costituzione, art. 120.
Assistenza - Avvio della sperimentazione della "carta acquisti" nei
comuni con piu' di 250.000 abitanti - Adozione con decreto
interministeriale con finanziamento a valere su Fondo statale -
Ricorso della Regione Veneto - Asserita violazione della competenza
legislativa residuale in materia di servizi sociali e assistenza -
Asserita violazione dell'autonomia finanziaria regionale -
Insussistenza - Normativa espressione di principi fondamentali in
tema di "diritti sociali", di cui deve farsi carico il legislatore
nazionale in tempi di grave crisi economica - Non fondatezza della
questione.
- Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito nella legge 4
aprile 2012, n. 35), art. 60, comma 1.
- Costituzione, artt. 2, 3, 117, commi secondo, lettera m), e quarto,
e 119.
Assistenza - Avvio della sperimentazione della "carta acquisti" nei
comuni con piu' di 250.000 abitanti - Adozione con decreto
interministeriale - Mancato coinvolgimento della Regione - Ricorso
della Regione Veneto - Asserita violazione del principio di leale
collaborazione - Insussistenza - Normativa riconducibile alla
competenza legislativa statale esclusiva in materia di
determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti
i diritti civili e sociali - Non fondatezza della questione.
- Decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5 (convertito nella legge 4
aprile 2012, n. 35), art. 60, comma 2.
- Costituzione, art. 117, terzo e quarto comma.
(T-130062)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.15 del 10-4-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.