N. 33
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
30 aprile 2014
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale del Presidente
del Consiglio dei ministri contro la Regione Lombardia del 30 aprile
2014.
Commercio - Norme della Regione Lombardia - Riconoscimento del "made
in Lombardia" finalizzato alla certificazione della provenienza del
prodotto - Ricorso del Governo - Denunciata violazione di obblighi
internazionali derivanti dalla normativa comunitaria.
- Legge della Regione Lombardia 19 febbraio 2014, n. 11, art. 3,
comma 1, lett. g).
- Costituzione, art. 117, primo comma.
Commercio - Norme della Regione Lombardia - Promozione della
costituzione, in forma sperimentale, di un circuito di moneta
complementare - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della
sfera di competenza legislativa esclusiva statale in materia di
moneta.
- Legge della Regione Lombardia 19 febbraio 2014, n. 11, art. 4,
comma 1.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. e).
Impresa ed imprenditore - Norme della Regione Lombardia -
Introduzione di un iter semplificato per lo svolgimento di
attivita' economiche relative alla comunicazione unica regionale
resa al SUAP, sotto forma di dichiarazione sostitutiva di
certificazione o dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta'
- Ricorso del Governo - Denunciata violazione della sfera di
competenza legislativa esclusiva statale in materia di
determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti
diritti civili e sociali - Denunciata violazione della sfera di
competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela
dell'ambiente e dei beni culturali, nella parte in cui la normativa
impugnata omette di escludere l'applicazione della comunicazione
unica regionale ai casi in cui sussistano vincoli ambientali,
paesaggistici o culturali.
- Legge della Regione Lombardia 19 febbraio 2014, n. 11, art. 6,
commi 1, 2 e 13.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. m) e s).
Impresa ed imprenditore - Norme della Regione Lombardia - Accordi per
la competivita' disciplinati dall'articolo 2, comma 1, lett. a) -
Prevista efficacia sostitutiva di tutti i provvedimenti
amministrativi, comunque denominati, necessari all'esercizio
dell'attivita' di impresa - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione della sfera di competenza legislativa esclusiva statale
in materia di tutela dell'ambiente, del paesaggio e dei beni
culturali.
- Legge della Regione Lombardia 19 febbraio 2014, n. 11, art. 6,
commi 4.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s).
Impresa ed imprenditore - Norme della Regione Lombardia -
Comunicazione unica regionale resa al SUAP - Previsione della
salvezza di quanto previsto dagli articoli 75 e 76 del d.P.R. 28
dicembre 2000, n. 445, riguardo alle dichiarazioni mendaci -
Ricorso del Governo - Denunciato contrasto con l'art. 19, comma 6,
l. n. 241/1990 - Conseguente violazione della sfera di competenza
legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento penale.
- Legge della Regione Lombardia 19 febbraio 2014, n. 11, art. 6,
comma 5.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. l).
Impresa ed imprenditore - Norme della Regione Lombardia -
Comunicazione unica regionale resa al SUAP - Previsione che in caso
di mancata partecipazione dei soggetti invitati alla conferenza dei
servizi, ovvero di mancata presentazione di osservazioni entro la
data di svolgimento della conferenza stessa, i pareri, le
autorizzazioni e gli altri provvedimenti relativi si intendono
positivamente espressi - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione della sfera di competenza legislativa esclusiva statale
in materia di tutela dell'ambiente, del paesaggio e dei beni
culturali, per l'ampliamento dell'istituto del silenzio-assenso.
- Legge della Regione Lombardia 19 febbraio 2014, n. 11, art. 7,
comma 6, lett. b).
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s).
Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Lombardia - Previsione
che i termini previsti dal comma 6, lett. b), ai fini
dell'indizione della conferenza dei servizi, decorrono dalla
comunicazione dell'esito favorevole delle procedure previste in
materia di VIA, VAS, verifica di VIA, verifica di VAS, delle
procedure edilizie di cui agli articoli 38 e 42 della L.R. 12/2005,
delle procedure previste per le aziende a rischio d'incidente
rilevante (ARIR) di cui all'art. 8 del d.lgs. n. 334/1999 e delle
procedure di autorizzazione integrata ambientale di cui al d.lgs.
n. 152/2006 - Ricorso del Governo - Denunciata violazione della
sfera di competenza legislativa esclusiva statale in materia di
tutela dell'ambiente, del paesaggio e dei beni culturali, nella
parte in cui la norma impugnata omette di escludere l'applicazione
del silenzio-assenso nelle materie stesse.
- Legge della Regione Lombardia 19 febbraio 2014, n. 11, art. 7,
comma 7.
- Costituzione, art. 117, comma secondo, lett. s).
(14C00142)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.25 del 11-6-2014)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.