N. 24
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
16 febbraio 2015
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 16 febbraio 2015 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Impiego pubblico - Impiego regionale - Norme della Regione Sardegna -
Disciplina del personale regionale e degli uffici della Regione -
Istituzione di unita' di progetto per il conseguimento di obiettivi
specifici, coordinate da personale dirigente del sistema Regione,
ovvero da dipendenti in possesso dei requisiti per l'accesso alla
qualifica dirigenziale - Attribuzione a detto personale (anche non
dirigente) della retribuzione di risultato prevista dal CCNL per
l'area dirigenziale - Ricorso del Governo - Denunciata violazione
della sfera di competenza legislativa esclusiva statale in materia
di ordinamento civile - Violazione dei principi di uguaglianza, di
coordinamento della finanza regionale e di imparzialita' e buon
andamento della pubblica amministrazione - Esorbitanza dai limiti
statutari dell'autonomia regionale.
- Legge della Regione Sardegna 25 novembre 2014, n. 24, art. 10.
- Costituzione, artt. 3, 97 e 117, commi secondo, lett. l), e terzo;
Statuto speciale della Regione Sardegna, artt. 3, 4 e 5.
Impiego pubblico - Impiego regionale - Norme della Regione Sardegna -
Disciplina del personale regionale e degli uffici della Regione -
Prevista possibilita' per la Giunta regionale di autorizzare, fino
all'espletamento dei concorsi pubblici per l'accesso alla dirigenza
e nei limiti del 10 per cento delle posizioni dirigenziali del
sistema Regione, l'attribuzione temporanea delle funzioni di
direzione di servizio a dipendenti in possesso dei requisiti per
l'accesso alla qualifica dirigenziale - Previsione che la Giunta
regionale stabilisce i criteri e le modalita' per l'attribuzione
degli incarichi di cui al comma 4-bis) e, valutata la necessita'
organizzativa, autorizza l'avvio delle relative procedure selettive
per titoli e colloquio - Previsione che al dipendente spetta, per
la durata dell'incarico, il trattamento accessorio del personale
con qualifica dirigenziale - Ricorso del Governo - Denunciata
violazione della sfera di competenza legislativa esclusiva statale
in materia di ordinamento civile - Violazione dei principi di
uguaglianza, di coordinamento della finanza regionale e di
imparzialita' e buon andamento della P.A. - Esorbitanza dai limiti
statutari dell'autonomia regionale.
- Legge della Regione Sardegna 25 novembre 2014, n. 24, art. 11.
- Costituzione, artt. 3, 97 e 117, commi secondo, lett. l), e terzo;
Statuto speciale della Regione Sardegna, artt. 3, 4 e 5; decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165, art. 52.
Impiego pubblico - Impiego regionale - Norme della Regione Sardegna -
Disciplina del personale regionale e degli uffici della Regione -
Previsione che, in caso di vacanza, le funzioni di direttore di
servizio sono esercitate dal dirigente con maggiore anzianita'
nella qualifica fra quelli assegnati alla direzione generale di cui
il servizio fa parte o, in mancanza di dirigenti, dal funzionario
con maggiore anzianita' - Previsione che il direttore generale
individua il funzionario in possesso dei requisiti per l'accesso
alla qualifica dirigenziale, che puo' svolgere le funzioni
sostitutive, cui compete la quota parte dell'indennita' di
risultato attribuita per l'anno di competenza alla struttura
dirigenziale in relazione alle funzioni esercitate - Ricorso del
Governo - Denunciata violazione della sfera di competenza
legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile -
Violazione dei principi di uguaglianza, di coordinamento della
finanza regionale e di imparzialita' e buon andamento della P.A. -
Esorbitanza dai limiti statutari dell'autonomia regionale.
- Legge della Regione Sardegna 25 novembre 2014, n. 24, art. 12.
- Costituzione, artt. 3, 97 e 117, commi secondo, lett. l), e terzo;
Statuto speciale della Regione Sardegna, artt. 3, 4 e 5; decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165, art. 52.
(15C00070)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.12 del 25-3-2015)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.