N. 52
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
28 luglio 2022
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 28 luglio 2022 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Edilizia e urbanistica - Paesaggio - Norme della Regione Molise -
Modifiche alla legge regionale n. 25 del 2008 - Interventi per il
recupero dei sottotetti, dei locali interrati e seminterrati e dei
porticati - Previsione che, nelle more dell'adozione di
provvedimenti conseguenziali all'accordo stipulato tra la Regione e
il Ministero competente e comunque fino al 30 aprile 2023, sono
ammessi gli interventi comportanti modifiche all'aspetto esteriore
degli edifici, anche nei territori assoggettati a tutela
paesaggistica.
Impiego pubblico - Assunzioni a tempo determinato - Norme della
Regione Molise - Nuovo ordinamento della formazione professionale -
Previsione che le relative attivita' possono essere espletate anche
mediante ricorso a figure esterne all'amministrazione regionale.
Edilizia e urbanistica - Paesaggio - Norme della Regione Molise -
Intervento regionale straordinario volto a rilanciare il settore
edilizio - Modifiche alla legge regionale n. 30 del 2009 (c.d.
Piano casa) - Interventi su singole unita' immobiliari - Facolta'
di mutare la destinazione d'uso dei locali non destinati a civile
abitazione in una ad uso residenziale - Previsione che detta
variazione debba realizzarsi alle condizioni e per le finalita' ivi
indicate sull'edificio esistente, anche in corso di costruzione -
Interventi per il recupero degli edifici ricadenti nei centri
storici - Possibilita' di ampliamento degli edifici esistenti alla
data del 31 dicembre 2014, fino al 20 per cento del pertinente
volume, se diretto all'esclusivo scopo di migliorarne la
vivibilita' o l'efficienza energetica oppure la fruibilita'
attraverso la eliminazione delle barriere architettoniche -
Interventi per la realizzazione di nuovi programmi costruttivi -
Comuni sprovvisti di aree libere destinate all'edilizia economica o
convenzionata o agevolata o che non ne dispongano in misura
sufficiente - Previsione di una facolta' straordinaria di
presentazione, da parte di privati, imprese o consorzi, di
programmi costruttivi finalizzati alla richiesta di nuove
abitazioni da parte di cooperative edilizie e/o sociali - Ambito di
applicazione - Presentazione della segnalazione certificata di
inizio attivita' o della denuncia di inizio attivita' di tutti gli
interventi previsti entro il 31 dicembre 2024 - Ammissibilita'
degli interventi comportanti modifiche all'aspetto esteriore degli
edifici, anche nei territori assoggettati a tutela paesaggistica,
nelle more dell'adozione di provvedimenti conseguenziali
all'accordo stipulato tra la Regione e il Ministero competente e
comunque fino al 30 aprile 2023.
Edilizia e urbanistica - Paesaggio - Norme della Regione Molise -
Tutela, valorizzazione e gestione del demanio tratturi - Modifiche
alla legge regionale n. 9 del 1997 - Previsione di una procedura di
sdemanializzazione, trasferimento e vendita dei suoli tratturali -
Priorita' dei soggetti che ricevono, per trasferimento o vendita,
le aree tratturali su cui ricadono fabbricati e dei proprietari di
fabbricati confinanti con le medesime aree nella fase di rinnovo
delle concessioni riguardanti aree adiacenti e/o confinanti con gli
immobili - Piano di alienazione.
Impiego pubblico - Assunzioni a tempo indeterminato - Norme della
Regione Molise - Agenzia regionale per la ricostruzione post-sisma
e per le opere strategiche e la tutela del territorio (ARPS) -
Modifica alla legge regionale n. 8 del 2015 - Competenze -
Assunzione di personale, previa predisposizione del piano triennale
dei fabbisogni di personale e nel rispetto dei vincoli assunzionali
- Prevista copertura degli ulteriori posti della dotazione organica
dell'Agenzia mediante procedura selettiva riservata a coloro che
sono in possesso di specifica esperienza professionale nelle
materie di competenza dell'Agenzia medesima.
Paesaggio - Aree costiere - Norme della Regione Molise - Disposizioni
in materia di valorizzazione e utilizzazione commerciale e
turistica del trabucco molisano - Modifiche alla legge regionale n.
12 del 2020 - Previsione che i Comuni devono redigere piani per il
recupero, il ripristino, la conservazione e la costruzione dei
trabucchi, disponendo gli ambiti localizzativi per le nuove
costruzioni e le norme tecniche attuative.
Impiego pubblico - Stabilizzazione di personale precario - Norme
della Regione Molise - Prevista attuazione, in coerenza con la
prescritta ricognizione nella Regione Molise, negli enti
strumentali del sistema regione e nell'azienda sanitaria regionale
(A.S.Re.M.), con le modalita', i tempi e i requisiti soggettivi
previsti dall'art. 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n. 75
del 2017.
- Legge della Regione Molise 23 maggio 2022, n. 7 (Disposizioni
collegate alla manovra di bilancio 2022 - 2024 in materia di
entrate e spese. Modificazioni e integrazioni di leggi regionali),
artt. 6, commi 2, 3, 6, 11, 12 e 14; e 8.
(22C00155)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.39 del 28-9-2022)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.