N. 26
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
1 agosto 2024
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 1° agosto 2024 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Salute (Tutela della) - Istruzione - Norme della Regione Puglia -
Programma di vaccinazione anti-papilloma virus umano - Previsione
che l'iscrizione ai percorsi d'istruzione previsti nella fascia di
eta' 11-25 anni, compreso quello universitario, e' subordinata,
salvo formale rifiuto di chi esercita la responsabilita'
genitoriale oppure dei soggetti interessati che hanno raggiunto la
maggiore eta', alla presentazione di documentazione in grado di
certificare l'avvenuta vaccinazione anti-HPV, oppure di un
certificato, rilasciato dai centri vaccinali delle Aziende
sanitarie locali (ASL) di riferimento, attestante la
somministrazione, l'avvio del programma di somministrazione oppure
il rifiuto alla somministrazione del vaccino - Previsione che
l'attestazione rilasciata dai centri vaccinali puo' anche
limitarsi, su istanza degli esercenti la potesta' genitoriale o,
ricorrendone i presupposti di legge, degli interessati, al mero
riferimento sull'avvenuto espletamento del colloquio informativo
sui benefici della vaccinazione - Disciplina e protezione dei dati
raccolti, rientranti nella gamma dei dati sensibili in materia di
salute.
- Legge della Regione Puglia 30 maggio 2024, n. 22 ("Modifica alla
legge regionale 16 febbraio 2024, n. 1 (Programma di eliminazione
del carcinoma del collo dell'utero e delle altre patologie
HPV-correlate) e misure per l'aumento della copertura della
vaccinazione anti Papilloma virus umano (HPV) e misure per la
prevenzione delle infezioni da Virus respiratorio sinciziale nel
neonato (VRS - bronchiolite)"), art. 1.
(24C00187)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.36 del 4-9-2024)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.