Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Convocazione di assemblea ordinaria I Signori azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria che si terra' presso la sede legale di Alia Servizi Ambientali S.p.A. (la "Societa'") in Firenze Via Baccio da Montelupo n. 52 Firenze, il giorno 16 giugno 2023 alle ore 10:00 per deliberare sul seguente: ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Presidente e dell'Amministratore Delegato. 2. Nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione previa determinazione del relativo numero ai sensi dell'art. 15, comma 2, dello Statuto ed in applicazione delle disposizioni di cui all'art. 16 (metodo di lista) dello Statuto. Nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione. Delibere inerenti e conseguenti. 3. Determinazione dei compensi da assegnare ai componenti del Consiglio di Amministrazione. Delibere inerenti e conseguenti. 4. Nomina dei componenti del Collegio Sindacale e del Presidente del Collegio Sindacale in applicazione delle disposizioni di cui all'art. 25 (metodo di lista) dello Statuto. Delibere inerenti e conseguenti. 5. Determinazione dei compensi da assegnare ai componenti del Collegio Sindacale. Delibere inerenti e conseguenti. 6. Varie ed eventuali. Possono intervenire in Assemblea i soci cui spetta il diritto di voto. Si informano i soci che, ai sensi dell'art. 106, comma 2, del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 convertito dalla L. 24 aprile 2020, n. 27, come successivamente modificato e integrato, sara' possibile partecipare mediante collegamento audio-video il cui link sara' trasmesso con successivo messaggio all'indirizzo di posta elettronica certificata di ciascun socio. I soci potranno farsi rappresentare in Assemblea mediante delega scritta da inviare almeno il giorno precedente la data della prima convocazione al seguente indirizzo segreteria.organi.societari@aliaserviziambientali.it. Con riferimento al secondo e quarto punto all'ordine del giorno, si ricorda che, come previsto all'art. 16 e 25 dello Statuto, la nomina del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale avverranno sulla base del meccanismo del voto di lista nei termini specificati di seguito nel presente avviso di convocazione. Con riferimento alla presentazione delle liste per la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione (punto 2 all'Ordine del Giorno) si evidenzia quanto segue. Hanno diritto di presentare liste di candidati i soci che, al momento di presentazione della lista siano titolari - da soli ovvero insieme ad altri soci presentatori - di una quota di partecipazione almeno pari all'1% del capitale sociale della Societa' avente diritto di voto nell'assemblea ordinaria. Ogni socio, nonche' (i) i soci appartenenti ad un medesimo gruppo, per tali intendendosi il soggetto, anche non societario, controllante ai sensi dell'art. 2359 del codice civile e ogni societa' controllata da, ovvero sotto il comune controllo del, medesimo soggetto, (ii) i soci aderenti ad uno stesso patto parasociale ex art. 2341-bis del codice civile, ovvero, comunque (iii) i soci collegati, anche indirettamente, con questi ultimi, non possono presentare - o concorrere alla presentazione, neppure per interposta persona o societa' fiduciaria - di piu' di una lista ne' possono votare liste diverse. Ogni candidato puo' essere presentato in una sola lista a pena di ineleggibilita'. Ciascuna lista dovra' indicare almeno un candidato - che dovra' essere posizionato al primo posto di ciascuna lista - qualificabile come indipendente, specificando quale/quali sia/siano il/i candidato/i in possesso di tale requisito, restando inteso (a meri fini di chiarezza interpretativa) che, in linea con quanto previsto per le public companies italiane, si considereranno indipendenti i candidati che non ricorrano in alcuna delle seguenti situazioni: a) coloro che si trovano nelle condizioni previste dall'articolo 2382 del codice civile; b) il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori della Societa', gli amministratori, il coniuge, i parenti e gli affini entro il quarto grado degli amministratori delle societa' da questa controllate, delle societa' che la controllano e di quelle sottoposte a comune controllo; c) coloro che sono legati alla Societa' od alle societa' da questa controllate od alle societa' che la controllano od a quelle sottoposte a comune controllo ovvero agli amministratori della Societa' e ai soggetti di cui alla lettera b) da rapporti di lavoro autonomo o subordinato ovvero da altri rapporti di natura patrimoniale o professionale che ne compromettano l'indipendenza. Le liste che presentino un numero di candidati pari o superiore a tre devono altresi' includere candidati appartenenti ad entrambi i generi, almeno nella proporzione minima pari a due quinti. In caso di mancato rispetto degli obblighi che precedono, a fronte della verifica del Presidente, la lista si considera come non presentata. Le liste devono essere depositate entro il 9 giugno 2023 (il quinto giorno lavorativo precedente la data dell'Assemblea) presso la sede legale della Societa' (all'attenzione della Segreteria Organi Societari), ovvero trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.aliaserviziambientali.it. Unitamente a ciascuna lista dovranno depositarsi: (i) le informazioni relative ai soci che hanno presentato la lista e l'indicazione della percentuale di capitale detenuto; (ii) una dichiarazione dei soci diversi da quelli che detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa, attestante l'assenza di rapporti di collegamento, anche indiretto con questi ultimi; (iii) il curriculum vitae dei candidati nonche' una dichiarazione con cui ciascun candidato attesti, sotto la propria responsabilita', l'inesistenza di cause d'ineleggibilita', d'incompatibilita' e d'inconferibilita', nonche' la sussistenza dei requisiti richiesti per la carica; (iv) un'informativa relativa ai candidati e l'eventuale indicazione d'idoneita' a qualificarsi come indipendenti; (v) la dichiarazione con la quale ciascun candidato accetta la propria candidatura. La lista per la quale non vengono osservate le statuizioni di cui sopra e' considerata come non presentata. Eventuali variazioni che dovessero verificarsi fino al giorno di effettivo svolgimento dell'Assemblea saranno tempestivamente comunicate alla Societa'. Ogni avente diritto al voto puo' votare una sola lista e dunque tutti i candidati in essa indicati. Con riferimento alla presentazione delle liste per la nomina dei componenti del Collegio Sindacale (punto 4 all'Ordine del Giorno) si rammenta quanto segue. Anche la nomina dei Sindaci, ai sensi dell'articolo 25 dello Statuto, avverra' sulla base del meccanismo del voto di lista, nei termini specificati di seguito nel presente avviso di convocazione. Ferme restando le norme vigenti in materia di incompatibilita' e inconferibilita' degli incarichi, i componenti del Collegio Sindacale devono essere in possesso dei requisiti di onorabilita', professionalita', indipendenza. Non possono assumere la carica di componente del Collegio Sindacale coloro i quali ricoprono la medesima carica in cinque public companies, e potranno assumere altri incarichi di amministrazione e controllo presso le societa' di cui al Libro V, Titolo V, Capi V, VI e VII del codice civile, nel limite massimo pari a sei punti risultante dall'applicazione del modello di calcolo pubblicato nella pagina dedicata alla presente Assemblea, rinvenibile nell'area "Azienda" del sito internet della Societa' (www.aliaserviziambientali.it ) Hanno diritto di presentare liste di candidati i soci che, da soli o insieme ad altri soci, detengano - al momento in cui le liste sono depositate - una partecipazione almeno pari all'1% del capitale sociale della Societa' avente diritto di voto. I soci aderenti ad un patto parasociale relativo alla Societa' rilevante ai sensi dell'art. 2341-bis del codice civile, il soggetto controllante, le societa' controllate e quelle soggette a comune controllo e gli altri soggetti, tra i quali sussista un rapporto di collegamento, anche indiretto, non possono presentare o concorrere alla presentazione, neppure per interposta persona o societa' fiduciaria, di piu' di una lista ne' possono votare liste diverse. All'elezione dei Sindaci si procede sulla base di liste presentate dai soci nelle quali i candidati sono elencati mediante numero progressivo. Ogni candidato puo' essere inserito in una sola lista a pena di ineleggibilita'. Ciascuna lista contiene un numero di candidati non superiore al numero dei membri da eleggere. Le liste si articolano in due sezioni: una per i candidati alla carica di sindaco effettivo, l'altra per i candidati alla carica di sindaco supplente. Il primo dei candidati di ciascuna sezione deve essere iscritto nel registro dei revisori legali e avere esercitato attivita' di revisione legale dei conti per un periodo non inferiore a 3 (tre) anni. Ciascuna lista che - considerando entrambe le sezioni - presenti un numero di candidati pari o superiore a 3 (tre) deve altresi' includere candidati appartenenti ad entrambi i generi, in modo che appartengano al genere meno rappresentato almeno un terzo (arrotondato all'eccesso) dei candidati alla carica di sindaco effettivo e almeno un candidato alla carica di sindaco supplente (ove la lista includa anche candidati alla carica di sindaco supplente). In caso di mancato rispetto di tali adempimenti, a fronte della verifica del Presidente, la lista si considera come non presentata. Le liste devono essere depositate entro il 9 giugno 2023 (il quinto giorno lavorativo precedente la data dell'Assemblea) presso la sede legale della Societa' (all'attenzione della Segreteria Organi Societari), ovvero trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.aliaserviziambientali.it. Unitamente a ciascuna lista dovranno depositarsi: (i) le informazioni relative ai soci che hanno presentato la lista e l'indicazione della percentuale di capitale detenuto; (ii) una dichiarazione dei soci diversi da quelli che detengono, anche congiuntamente, una partecipazione di controllo o di maggioranza relativa, attestante l'assenza di rapporti di collegamento, anche indiretto, con questi ultimi (iii) il curriculum vitae dei candidati nonche' una dichiarazione con cui ciascun candidato attesti, sotto la propria responsabilita', l'inesistenza di cause d'ineleggibilita', d'incompatibilita' e d'inconferibilita', nonche' la sussistenza dei requisiti richiesti per la carica nonche' (iv) un'informativa relativa ai candidati con indicazione degli incarichi di amministrazione e controllo ricoperti in altre societa', nonche' da una dichiarazione dei medesimi candidati attestante il possesso dei requisiti, ivi inclusi quelli di onorabilita', professionalita', indipendenza e relativi al cumulo degli incarichi e dalla loro accettazione della candidatura e della carica, se eletti; (v) la dichiarazione con la quale ciascun candidato accetta la propria candidatura. La lista per la quale non vengono osservate le statuizioni di cui sopra e' considerata come non presentata. Eventuali variazioni che dovessero verificarsi fino al giorno di effettivo svolgimento dell'Assemblea saranno tempestivamente comunicate alla Societa'. Ogni avente diritto al voto puo' votare una sola lista e dunque tutti i candidati in essa indicati. Il presidente del consiglio di amministrazione dott. Nicola Ciolini TX23AAA5664