DAVIS & MORGAN S.P.A.
Sede legale: piazzetta Maurilio Bossi n. 1 - Milano
Punti di contatto: PEC: davismorgan@legalmail.it
Capitale sociale: Euro 7.000.000,00 interamente versato
Registro delle imprese: Milano 05838660966
R.E.A.: Milano 1853222
Partita IVA: 05838660966

(GU Parte Seconda n.153 del 30-12-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell'art. 58, comma
2,  del  D.Lgs.  385/1993  (il  "Testo  Unico   Bancario"   corredato
dall'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del  Regolamento  UE
n. 679/2016 (il GDPR) e del provvedimento dell'Autorita' Garante  per
        la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Davis & Morgan S.p.A.,  societa'  di  diritto  italiano,  con  sede
legale in Milano, Piazzetta Maurillo Bossi n. 1, codice  fiscale,  P.
IVA e numero di  iscrizione  presso  il  Registro  delle  Imprese  di
Milano:  05838660966,  n.  REA  1853222,  capitale   sociale   di   €
7.000.000,00, iscritta all'Albo degli Intermediari Finanziari ex art.
106 TUB al num. 211 (la "Societa'") comunica che: 
  A) con contratto di cessione sottoscritto  in  data  30.11.2023  ai
sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla  Cartolarizzazione,
ha acquistato pro soluto da UniCredit  S.p.A.,  con  sede  legale  in
Piazza Gae Aulenti, 3, Tower A, 20154 Milano, iscrizione al  Registro
delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi, Codice Fiscale e  P.  IVA
n° 00348170101, ammessa al Regime  di  Adempimento  Collaborativo  ai
sensi del decreto legislativo n.128 del 2015, capitale  sociale  Euro
[21,059,536,950.48] i.v., iscritta al  numero  5729  dell'albo  delle
banche tenuto dalla Banca d'Italia  ai  sensi  dell'articolo  13  del
decreto legislativo del 1° settembre 1993, n. 385  (il  "Testo  Unico
Bancario"), con efficacia economica dalle ore 00.01 del 01.12.2023  e
con efficacia giuridica in  data  01.12.2023,  tutti  i  crediti  per
capitale, interessi (anche di mora), spese e altri accessori elencati
nel Contratto di Cessione (i "Crediti"), derivanti  da  facilitazioni
creditizie  erogate  in  varie  forme  tecniche,  qualificabili  come
crediti "deteriorati" in base alle disposizioni di Banca  d'Italia  e
per gli effetti di cui all'articolo 7.1, comma 6  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione e rispondenti ai seguenti criteri di blocco: 
  (a) sono crediti classificati come "non performing", ai sensi della
Circolare n. 272 del  30  luglio  2008  della  Banca  d'Italia,  come
successivamente modificata e integrata (Matrice dei Conti); 
  (b) sono crediti denominati in euro; 
  c) sono crediti assistiti da ipoteca giudiziale; 
  d) derivano dai rapporti  individuati  presso  la  Cedente  con  il
seguente NDG: 0000000061800521 e cosi' articolati: 
  - Rapporto n. 053820010102427948 EX C/C 
  - Rapporto n. 053820640004536784 MUTUI/FINANZIAMENTI CHIROGRAFI 
  - Rapporto n. 053820640004901663 MUTUI/FINANZIAMENTI CHIROGRAFI 
  - Rapporto n. 053820640008100051 MUTUI/FINANZIAMENTI CHIROGRAFI 
  B) in data 21 dicembre  2023  (la  "Data  di  Perfezionamento")  ha
concluso con Deutsche Bank Mutui S.p.A. (la "Cedente")  un  contratto
di cessione  di  credito  pecuniario  ai  sensi  e  per  gli  effetti
dell'art.  58  TUB  (il  "Contratto  di  Cessione"),  con   efficacia
economica e giuridica dal 21 dicembre 2023. In virtu'  del  Contratto
di Cessione, la Societa' ha acquistato pro soluto da tale Cedente, il
credito derivante dal mutuo ipotecario intestato a  Sacchi  Bruno  ed
Arnaboldi Annalisa (NDG: 271427, 27148),  nonche'  di  tutti  i  suoi
accessori  (i  "Credito"  vantati  verso  debitori   classificati   a
sofferenza. In particolare, sono  stati  oggetto  della  cessione  il
Credito relativi  agli  importi  dovuti  in  linea  capitale  e  agli
interessi, anche di mora, maturati alla Data di Perfezionamento, agli
interessi, anche di mora, che matureranno  sul  Credito  a  decorrere
dalla Data di Perfezionamento e agli  importi  dovuti  alla  Data  di
Perfezionamento o  che  matureranno  successivamente  alla  stessa  a
titolo di  rimborso  spese  (incluse  quelle  legali  e  giudiziali),
passivita', costi, indennita'. Come previsto dal  combinato  disposto
del comma 3 dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, unitamente  al
Credito  sono  stati  altresi'  trasferiti  alla  Societa'  ai  sensi
dell'articolo 1263 del codice civile i diritti accessori  al  Credito
(ivi inclusi diritti, azioni,  eccezioni  o  facolta'  relativi  agli
stessi,  tra  i  quali  i  diritti  derivanti  da  qualsiasi  polizza
assicurativa  sottoscritta  in  relazione  al  Credito)  e  tutte  le
garanzie specifiche ed i privilegi che assistono  e  garantiscono  il
Credito od altrimenti ad  essi  inerenti,  senza  bisogno  di  alcuna
ulteriore formalita'  o  annotazione  oltre  alla  pubblicazione  del
presente avviso di cessione in Gazzetta Ufficiale e l'iscrizione  del
medesimo avviso nel registro delle imprese dove risulta  iscritta  la
Societa'. 
  C) ha acquistato, pro soluto, in base ad un contratto  di  cessione
di crediti pecuniari individuabili "in blocco" concluso  in  data  21
dicembre 2023  (il  "Contratto  di  Cessione")  con  Gardant  Liberty
Servicing S.p.A., con sede legale in Roma, via  Curtatone  3,  codice
fiscale e iscrizione al Registro delle  Imprese  di  Roma  al  numero
10581450961, Gruppo IVA  Gardant-Partita  Iva:  15430061000,  REA  n.
RM-1581658, appartenente al  "Gruppo  Gardant",  Societa'  con  unico
socio soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di  Gardant
S.p.A., autorizzata a svolgere l'attivita'  di  agenzia  di  recupero
crediti per  conto  terzi,  munita  della  licenza  rilasciata  dalla
Questura di Roma ai sensi dell'art. 115 del Regio Decreto  18  giugno
1931, n. 773 ("TULPS") che interviene - giusta procura del  22  marzo
2023 in autentica  Notaio  Sandra  De  Franchis  di  Roma  (rep.20088
-racc.9857), registrata a Roma 4 il 27 marzo 2023 al n. 9833 serie 1T
- in nome e per conto di Leviticus SPV S.r.l., societa' costituita ai
sensi della Legge 130 (infra definita), con sede legale in Roma,  Via
Curtatone 3, capitale sociale  Euro  10.000,00  interamente  versato,
codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Roma  numero
14978561000, iscritta  nell'elenco  delle  societa'  veicolo  per  la
cartolarizzazione dei crediti tenuto dalla Banca  d'Italia  ai  sensi
del Provvedimento della Banca  d'Italia  del  7  giugno  2017  al  n.
35541.2, avente come oggetto esclusivo la realizzazione di una o piu'
operazioni di cartolarizzazione di crediti ai sensi  dell'articolo  3
della  Legge  130,  un  portafoglio  di  crediti  non-performing   (i
"Crediti") rispondenti ai seguenti criteri di blocco: 
  (a) sono crediti classificati come "non performing", ai sensi della
Circolare n. 272 del  30  luglio  2008  della  Banca  d'Italia,  come
successivamente modificata e integrata (Matrice dei Conti); 
  (b) sono crediti denominati in euro; 
  c) sono crediti assistiti da ipoteca; 
  d) derivano dai  rapporti  individuati  presso  la  Cedente  con  i
seguenti NDG: 4089775, 3113101, 4055090. 
  Ai sensi del combinato disposto degli articoli 4 e 7.1 della  Legge
sulla Cartolarizzazione, dalla data  di  pubblicazione  del  presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si
producono gli effetti indicati all'articolo 1264 del codice civile  e
i privilegi e le garanzie di qualsiasi tipo, da chiunque  prestati  o
comunque esistenti a favore della cedente,  nonche'  le  trascrizioni
nei pubblici registri degli atti di  acquisto  dei  beni  oggetto  di
locazione finanziaria compresi  nella  cessione  conservano  la  loro
validita' e il loro grado a favore del cessionario, senza  necessita'
di alcuna formalita' o annotazione. 
  In forza di tale incarico, i debitori ceduti e gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi causa, sono tenuti a pagare  a  Davis  &
Morgan S.p.A. ogni somma dovuta in relazione  ai  crediti  e  diritti
ceduti in  forza  di  quanto  precede  nelle  forme  nelle  quali  il
pagamento di tali somme era a loro  consentito  per  contratto  o  in
forza di legge anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche
indicazioni in senso diverso che potranno essere comunicate  a  tempo
debito ai debitori ceduti. 
  INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E  14  DEL  REGOLAMENTO  UE  N.
679/2016 ("GDPR") E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA' GARANTE  PER  LA
PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 
  La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti  del  Contratto
di Cessione, da parte della Cedente  al  Cessionario,  ha  comportato
necessariamente il trasferimento anche di  taluni  dati  personali  -
anagrafici, patrimoniali e reddituali -  contenuti  nei  documenti  e
nelle  evidenze  informatiche  connessi  ai  Crediti  e  relativi  ai
debitori ceduti e ai rispettivi garanti, successori o  aventi  causa,
come periodicamente aggiornati sulla base di  informazioni  acquisite
nel corso dei rapporti in essere  con  i  debitori  ceduti  (i  "Dati
Personali"). 
  Cio' premesso, nella sua qualita' di titolare del  trattamento  dei
Dati Personali, Societa' Davis & Morgan S.p.A., societa'  di  diritto
italiano, con sede legale in Milano, Piazzetta Maurillo Bossi  n.  1,
codice fiscale, P. IVA e numero  di  iscrizione  presso  il  Registro
delle Imprese  di  Milano:  05838660966,  n.  REA  1853222,  capitale
sociale di  €  7.000.000,00,  iscritta  all'Albo  degli  Intermediari
Finanziari ex art. 106 TUB al num. 211 (la "Societa'") - ai sensi  ai
sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - e' tenuta a fornire ai  debitori
ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (gli
"Interessati") l'informativa di cui degli artt. 13 e 14  del  GDPR  -
assolve tale obbligo mediante la  presente  pubblicazione  [anche  in
forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione  dei
Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento  emanato
dalla medesima Autorita' in  data  18  gennaio  2007  in  materia  di
cessione in blocco e cartolarizzazione  dei  crediti  (pubblicato  in
Gazzetta Ufficiale n.  24  del  30  gennaio  2007),  che  si  ritiene
costituisca, anche alla luce degli articoli 13  e  14  del  GDPR,  un
provvedimento applicabile anche in relazione alla presente operazione
(il "Provvedimento")]. 
  Pertanto, la  Societa'  Davis  &  Morgan  S.p.A.  informa  di  aver
ricevuto dalle Cedenti, nell'ambito della cessione dei Crediti di cui
al  presente  avviso,  Dati  Personali  relativi   agli   Interessati
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connesse  ai
Crediti. Il conferimento di tali Dati Personali  e'  obbligatorio  al
fine di  dare  corretto  corso  alla  gestione  del  rapporto  con  i
debitori/garanti ceduti ed e' necessario per il perseguimento  di  un
interesse legittimo sia della Banca Cedente che della Societa'. 
  La Societa' informa, in particolare, che i Dati  Personali  saranno
trattati per le seguenti finalita': 
  - per l'adempimento a obblighi previsti  da  leggi,  regolamenti  e
normativa europea, ovvero a disposizioni  impartite  da  Autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del  rapporto  con  i  debitori/garanti  ceduti  (quali,   a   titolo
esemplificativo e  non  esaustivo,  gestione  incassi,  procedure  di
recupero,   esecuzione   di   operazioni   derivanti   da    obblighi
contrattuali,   verifiche   e   valutazione   sulle   risultanze    e
sull'andamento dei rapporti, nonche'  sui  rischi  connessi  e  sulla
tutela del credito) 
  Resta inteso che non verranno trattate c.d.  categorie  particolari
di dati quali, a esempio, quelle relative allo stato di salute,  alle
opinioni politiche e sindacali e  alle  convinzioni  religiose  degli
Interessati. 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. Il Cessionario designa  quali
incaricati  del  trattamento  tutti  i  lavoratori  dipendenti  e   i
collaboratori,  anche  occasionali,   che   svolgono   mansioni   che
comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all'operazione.
Il personale  della  Societa'  e  i  suoi  collaboratori  sono  stati
debitamente istruiti circa le misure tecniche e gli  accorgimenti  da
adottare per garantire che il trattamento dei Dati Personali  avvenga
nel rispetto della normativa applicabile. 
  Si precisa che i Dati Personali in possesso della Societa'  vengono
registrati e formeranno oggetto di trattamento al fine  di  adempiere
agli obblighi di legge previsti in capo alla Societa', anche in  tema
di reportistica agli organi di vigilanza, e per finalita' connesse  e
strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e con  i
relativi garanti ovvero per l'adempimenti degli obblighi strettamente
funzionali all'esecuzione del  rapporto  in  essere  con  gli  stessi
debitori ceduti (c.d. base giuridica  del  trattamento).  I  predetti
dati saranno conservati  per  il  tempo  necessario  a  garantire  il
soddisfacimento dei Crediti, in  ogni  caso,  per  l'adempimento  dei
suesposti obblighi  di  legge  e,  in  generale,  per  soddisfare  le
finalita' di cui al presente articolo. In ogni caso, i Dati Personali
non saranno trattati per un periodo inferiore a  10  (dieci)  anni  a
decorrere dalla chiusura del singolo  rapporto  contrattuale  da  cui
originano i Crediti. I  Dati  Personali  potranno,  altresi',  essere
trattati per un periodo di tempo superiore, ove  intervenga  un  atto
interruttivo e/o sospensivo della  prescrizione  che  giustifichi  il
prolungamento della conservazione di tali dati. Inoltre, nel caso  di
contenzioso relativo, connesso, correlato in qualunque modo  ai  Dati
Personali, la Societa' sara' tenuta a conservare  tali  dati  per  10
(dieci) anni a partire dalla data in cui la decisione  che  definira'
tale contenzioso avra' acquisito efficacia di giudicato e  per  tutto
il tempo necessario ai fini dell'esecuzione di tale  decisione  o  al
fine di opporsi alla stessa. I Dati Personali potranno  anche  essere
comunicati all'estero per dette finalita' a soggetti che  operino  in
Paesi appartenenti all'Unione  Europea  ovvero  in  uno  Stato  terzo
(purche' in conformita' con le previsioni di cui agli articoli  45  e
46 del GDPR), e che, in tal caso, saranno nominati  responsabili  del
trattamento. In ogni caso, i Dati Personali non  saranno  oggetto  di
diffusione e saranno aggiornati periodicamente  con  le  informazioni
acquisite nel corso del rapporto. 
  I Dati Personali verranno comunicati  -  sempre  nell'ambito  delle
finalita' suesposte - ai destinatari della comunicazione strettamente
collegate  alle  sopraindicate  finalita'  del  trattamento   e,   in
particolare, a  societa',  associazioni  o  studi  professionali  che
prestano attivita' di assistenza  o  consulenza  in  materia  legale,
societa' controllate  e  societa'  collegate,  societa'  di  recupero
crediti,  revisori  contabili,  ecc.  I  soggetti  appartenenti  alle
categorie ai quali i dati possono essere comunicati  utilizzeranno  i
dati in qualita'  di  "titolari"  e  "responsabili"  ai  sensi  della
normativa  applicabile,  in   piena   autonomia,   essendo   estranei
all'originario  trattamento  effettuato.  I  debitori  ceduti  e  gli
eventuali loro garanti potranno rivolgersi ai predetti soggetti terzi
titolari e al titolare  del  trattamento  per  esercitare  i  diritti
riconosciuti loro dalla normativa privacy: l'elenco aggiornato  degli
stessi sara' disponibile presso le sedi della Societa',  in  qualita'
di "Titolare" del trattamento. 
  In aggiunta a quanto sopra, la Societa'  ha  nominato  Davide  Orto
quale "Responsabile del trattamento dei Dati Personali", al quale  ci
si  potra'  rivolgere,  inviando  una   comunicazione   all'indirizzo
davismorgan@legalmail.it, anche per l'esercizio dei  diritti  di  cui
infra. 
  La normativa applicabile riconosce taluni specifici diritti  quali,
a esempio, quello: 
  - di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di  dati  personali
che li  riguardano,  anche  se  non  ancora  registrati,  e  la  loro
comunicazione in forma intelligibile; 
  - di ottenere l'indicazione: (a) dell'origine dei  dati  personali;
(b) delle finalita' e modalita' del  trattamento;  (c)  della  logica
applicata  in  caso  di  trattamento  effettuato  con  l'ausilio   di
strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del  titolare
e, dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie  di  soggetti
ai quali i dati personali possono essere  comunicati  o  che  possono
venirne a conoscenza; 
  - di  ottenere:  (a)  l'aggiornamento,  la  rettificazione  ovvero,
quando vi hanno interesse, l'integrazione,  nonche'  la  portabilita'
dei  Dati  Personali;  (b)  la  cancellazione,  la  limitazione   del
trattamento e la trasformazione in forma anonima o il blocco del dati
trattati in violazione di  legge,  compresi  quelli  di  cui  non  e'
necessaria la conservazione in relazione agli scopi  per  i  quali  i
dati  sono   stati   raccolti   o   successivamente   trattati;   (c)
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e  (b)  sono
state portate  a  conoscenza,  anche  per  quanto  riguarda  il  loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si  rivela  impossibile  o
comporta un impiego di mezzi manifestamente  sproporzionato  rispetto
al diritto tutelato; 
  - di opporsi, in tutto o in parte:  (i)  per  motivi  legittimi  al
trattamento  dei  dati  personali  che   li   riguardano,   ancorche'
pertinenti allo scopo della raccolta; (ii)  al  trattamento  di  dati
personali  che  li  riguardano  a  fini   di   invio   di   materiale
pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di
mercato o di comunicazione commerciale; 
  - di chiedere che il trattamento sia limitato  a  una  parte  delle
informazioni. 
  Il Titolare ricorda che, laddove il riscontro  alle  richieste  non
sia stato soddisfacente o, in generale, per  qualsiasi  contestazione
attinente al trattamento dei Dati Personali, gli Interessati  avranno
diritto di rivolgersi e proporre reclamo all'Autorita' Garante per la
Protezione dei  Dati  Personali  (http://www.garanteprivacy.it/)  nei
modi previsti dalla normativa applicabile. 
  Milano, 21 dicembre 2023. 

                      L'amministratore delegato 
                           Andrea Bertoni 

 
TX23AAB12504
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.