Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi degli articoli 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (la "Legge 130") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi (i) dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice della Privacy") e (ii) degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il "GDPR" e congiuntamente con il Codice della Privacy, la "Normativa Privacy") Versilia SPV S.r.l. (la "Cessionaria") comunica che in data 13 dicembre 2023 ha acquistato da Banca Popolare di Cortona SCpA Sede Legale e Direzione Generale Via Guelfa n. 4, 52044 Cortona (AR) (il "Cedente"), a titolo oneroso, pro soluto, ai sensi degli articoli 4 e 7.1 della Legge 130, i crediti (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese, ulteriori danni, indennizzi e quant'altro) derivanti da finanziamenti erogati in diverse forme tecniche/contratti di leasing, concessi a persone fisiche o societa' e che sono stati specificatamente individuati nel relativo contratto di cessione, identificati con i seguenti: (i) CAG (ID Cliente): 87411, 244269 e (ii) LDC (ID Posizione): 10709, 10880, 10881, 10882 e (iii) ID Rapporto: 03000005014, 00010578946, 01000010356, 01000011252. (i "Crediti"). I dati indicativi dei Crediti, nonche' la conferma dell'avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta, sono messi a disposizione sul sito internet: https://centotrenta.com/it/cessioni/versilia/ e resteranno disponibili fino all'estinzione del relativo credito ceduto. Ogni debitore potra', ai fini di ottenere conferma della propria cessione, rivolgersi al seguente indirizzo mail: versiliaspv@legalmail.it fino all'estinzione del relativo credito ceduto. Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti ai sensi i diritti accessori ai Crediti (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facolta' relativi agli stessi, tra i quali i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che assistono e garantiscono i Crediti od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di alcuna ulteriore formalita' o annotazione, ulteriore rispetto alla pubblicazione del presente avviso di cessione e alla iscrizione del medesimo avviso di cessione nel registro delle imprese della Cessionaria. Centotrenta Servicing S.p.A. e' stata incaricata dalla Cessionaria di svolgere, in relazione ai crediti oggetto delle cessioni, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6-bis della Legge 130. La medesima Centotrenta Servicing S.p.A., e' stata inoltre incaricata di porre in essere le attivita' relative al recupero (giudiziale e stragiudiziale) dei crediti oggetto della cessione, anche, se del caso, attraverso l'escussione delle relative garanzie, con facolta' di subdelega a terzi di tale attivita'. Centotrenta Servicing S.p.A. si avvarra' di Finvers S.r.l. in qualita' di sub-servicer, ai fini del compimento (sotto il proprio controllo) di alcune attivita' di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. Informativa relativa al trattamento dei Dati personali La cessione dei Crediti sopra descritta, unitamente alla cessione di ogni altro diritto accessorio in relazione a tali Crediti, ha determinato la comunicazione da parte del Cedente alla Cessionaria di dati personali contenuti nei documenti contrattuali, nelle banche dati ed evidenze informatiche connesse ai Crediti e relativi ai debitori ceduti, eventuali garanti, successori e aventi causa (gli "Interessati"). Cio' premesso, ai sensi della Normativa Privacy, la Cessionaria in qualita' di titolare (il "Titolare") autonomo del trattamento e' tenuta ad informare gli Interessati riguardo al trattamento dei loro Dati e ai diritti che gli sono riconosciuti dalla Normativa Privacy. I termini "dati personali", "interessati", "titolare del trattamento", "responsabile del trattamento" sono utilizzati secondo il medesimo significato ad essi attribuito dalla Normativa Privacy. Fonte e tipologia dei dati Personali trattati I dati personali (di seguito, i "Dati") (che consistono, a titolo esemplificativo, in nome, cognome, residenza, codice fiscale, numero di telefono fisso e mobile, indirizzo di posta elettronica, finanziamenti) sono stati raccolti presso il Cedente. In ogni caso, tutti i Dati comunque acquisiti dalla Cessionaria sono trattati in ossequio alle disposizioni impartite dal GDPR, nonche' agli obblighi di riservatezza cui si e' sempre ispirata l'attivita' della Cessionaria. Tra i Dati oggetto di cessione sono esclusi i dati che l'art. 9 del GDPR definisce "categorie particolari di dati" ovvero quelli che rivelano l'origine razziale ed etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonche' i dati genetici o biometrici, intesi ad identificare in modo univoco la persona fisica, i dati relativi alla salute e alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona. Base giuridica e finalita' del trattamento dei dati I Dati sono trattati nell'ambito dell'attivita' della Cessionaria per: (a) finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e di Controllo. Per tale finalita' non e' richiesto all'interessato il preventivo consenso al trattamento dei Dati, dal momento che la base giuridica che ne legittima il trattamento e' la necessita' di disporre di dati personali per adempiere ad un obbligo di legge al quale e' soggetto il Titolare del trattamento; il conferimento dei dati, pertanto, e' necessario; (b) finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti instaurati con l'interessato, in particolare per quanto concerne la gestione e il recupero dei crediti acquisiti, nonche' per l'esecuzione di operazioni e servizi richiesti. Per tale finalita' non e' richiesto il preventivo consenso al trattamento dei Dati, dal momento che la base giuridica che ne legittima il trattamento e' la necessita' di eseguire un contratto o eseguire specifiche richieste dell'interessato. Modalita' del trattamento dei dati In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra indicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza, la riservatezza e il rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile. Il trattamento dei Dati avverra' al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalita' della raccolta. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza I Dati non saranno oggetto di diffusione tuttavia potranno essere comunicati a soggetti terzi, che in qualita' di autonomi Titolari o responsabili del trattamento designati dalla Cessionaria, per finalita' funzionali strettamente connesse e collegate a quelle sopra enunciate e, a titolo esemplificativo, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, eventuali societa' controllate e societa' collegate alla Cessionaria, societa' di recupero crediti, ecc. L'elenco completo ed aggiornato contenente, tra l'altro, la loro denominazione o categoria di appartenenza puo' essere richiesto, in maniera gratuita, ai recapiti del Titolare indicati in calce alla presente informativa. Infine, possono venire a conoscenza dei Dati in qualita' di persone autorizzate al trattamento dei dati sotto l'autorita' diretta del Titolare o del Responsabile, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie che, relativamente allo svolgimento delle mansioni loro assegnate, hanno necessita' di accedere e trattare i Dati: - lavoratori dipendenti della Cessionaria o presso di essa distaccati; - stagisti, collaboratori a progetto o in alternanza scuola/lavoro; - dipendenti delle societa' nominate responsabili del trattamento. Trasferimento all'estero dei dati I dati non sono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo; qualora cio' risulti necessario per le finalita' sopra descritte, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare. In ogni caso, saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicate, ove richiesto, le garanzie applicabili ai trasferimenti di dati verso paesi terzi. Tempi e modalita' di conservazione dei dati I Dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario all'adempimento delle finalita' per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei termini prescrizionali o dei diversi termini eventualmente consentiti dalla legge per la relativa conservazione anche per esigenze di tutela dei diritti del Titolare. Diritti dell'interessato In relazione ai trattamenti descritti al precedente paragrafo, sono riconosciuti all'interessato l'esercizio dei diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR, in particolare il diritto di: (a) accesso, ovvero di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che riguardano l'interessato, di conoscerne l'origine, nonche' la logica e le finalita' su cui si basa il trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati possono essere comunicati, la determinazione del periodo di conservazione qualora sia possibile definirlo, ed, infine, l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, con indicazione delle informazioni sulla logica utilizzata e le conseguenze previste di tale trattamento; (b) rettifica dei dati inesatti; (c) cancellazione (c.d. diritto all'oblio), nel caso in cui i dati non siano piu' necessari rispetto alle finalita' della raccolta e successivo trattamento. (d) limitazione, laddove ricorrano i presupposti previsti dalla normativa applicabile; (e) portabilita', il diritto di ricevere in un formato strutturato e di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l'interessato, con possibilita' di trasmetterli ad un altro Titolare. Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (ad esempio, archivi o registri cartacei); inoltre, sono oggetto di portabilita' solo i dati trattati con il consenso dell'interessato e solo se i dati sono stati forniti dall'interessato medesimo; (f) opposizione, cioe' il diritto dell'Interessato di opporsi al trattamento per motivi connessi alla situazione particolare trattamento dei dati personali che lo riguardano; (g) proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali. Titolare e Responsabile della Protezione dei Dati Titolare del trattamento e' Versilia SPV S.r.l. con sede in Milano, Via San Prospero n. 4. Milano, 27 dicembre 2023 Versilia SPV S.r.l. - Il legale rappresentante Marco Palazzo TX23AAB12542