Avviso di rettifica
Errata corrige
Errata corrige
Convocazione di assemblea generale ordinaria e straordinaria dei soci A norma di Statuto e delle generali disposizioni vigenti, si rende noto che l'Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria dei Soci di EMIL BANCA - Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa e' indetta, in prima convocazione, per il giorno 29 Aprile 2024 alle ore 09:00 presso la Sede Legale di Bologna, Via Giuseppe Mazzini n. 152 ed in seconda convocazione per il giorno: Domenica 5 Maggio 2024 - ore 9:30 presso il Palazzetto dello Sport di Casalecchio di Reno - Unipol Arena Via Gino Cervi n. 2 - Casalecchio di Reno (BO) per trattare il seguente: Ordine del giorno Sessione Ordinaria 1. bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023; deliberazioni inerenti e conseguenti; 2. destinazione del risultato dell'esercizio 2023; 3. informativa in merito all'integrazione degli onorari per i servizi di revisione di natura obbligatoria forniti da EY S.p.A. per lo svolgimento di talune specifiche attivita', svolte a supporto della revisione dei bilanci della Banca per gli esercizi 2023 e 2024; 4. informativa sull'attuazione delle politiche di remunerazione durante il decorso esercizio; approvazione delle "Politiche in materia di remunerazione e incentivazione", comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica; 5. autorizzazione al rinnovo delle coperture assicurative per amministratori, sindaci e dirigenti della banca: polizza infortuni, polizza responsabilita' civile "D&O", polizza tutela legale penale, civile e di circolazione; Sessione Straordinaria 6. delega al consiglio di amministrazione ai sensi dell'art. 2443 del codice civile della facolta' di aumentare il capitale sociale mediante emissione di azioni di finanziamento di cui all'art. 150-ter del D.Lgs. 385/93, per un periodo di cinque anni dalla data della deliberazione, in una o piu' volte, per un importo massimo di euro 468.000.000; 7. modifiche ai seguenti articoli dello statuto sociale: art. 9 (Diritti e doveri dei soci), art. 14 (Esclusione del socio), art. 17 (Operativita' nella zona di competenza territoriale), art. 22-bis (Azioni di finanziamento ai sensi dell'art. 150-ter del D.Lgs. 385/93), art. 25 (Intervento e rappresentanza in assemblea), art. 30 (Assemblea ordinaria), art. 32 (Composizione del consiglio di amministrazione), art. 33 (Durata in carica degli amministratori), art. 34 (Sostituzione di amministratori), art. 37 (Deliberazioni del consiglio di amministrazione), 39 (Compenso degli amministratori), art. 41 (Composizione e funzionamento del comitato esecutivo), art. 42 (Composizione del Collegio Sindacale), art. 43 (Compiti e poteri del collegio sindacale), art. 52 (Disposizioni transitorie); 8. attribuzione al presidente ed al vicepresidente del consiglio di amministrazione, disgiuntamente tra loro, del potere di apportare allo statuto eventuali modifiche richieste da parte della Banca d'Italia in sede di attestazione di conformita'; Sessione Ordinaria 9. modifiche ai seguenti articoli del regolamento assembleare ed elettorale: art. 1 (Ambito di applicazione), art. 2 (Contenuto dell'avviso di convocazione), art. 19 (Presentazione degli elenchi di candidati o di singole candidature), art. 20 (Valutazione preventiva dei candidati), art. 21 (Presentazione delle candidature definitive), art. 23 (Modalita' di votazione), art. 25 (Proclamazione); 10. nomina di un componente il consiglio di amministrazione, in sostituzione dell'esponente cessato dalla carica, ai sensi dell'art. 2386 cod. civ. per gli esercizi 2024 e 2025. In coerenza con le disposizioni civilistiche, dello Statuto e del Regolamento assembleare ed elettorale adottato, e' possibile partecipare all'assemblea personalmente o anche per il tramite di un socio, persona fisica, delegato ai sensi di Statuto. Ai sensi dell'art. 25 dello Statuto sociale, possono intervenire all'Assemblea e hanno diritto di esercitare il diritto di voto tutti i Soci che, alla data di svolgimento della stessa, risultino iscritti nel relativo libro almeno novanta giorni prima di quello fissato per lo svolgimento dell'Assemblea stessa. Il socio puo' farsi rappresentare da altro socio persona fisica che non sia amministratore, sindaco o dipendente della Societa', mediante delega scritta contenente il nome del rappresentante e nella quale la firma del delegante sia autenticata dal Presidente della Societa' o da un Notaio, nonche' dai Componenti il Consiglio di Amministrazione, dal Direttore Generale, dal Vice Direttore Generale, dal Personale Dirigente, dai Direttori e dai Vice Direttori di Area Territoriale e dai Direttori di Filiale. Per l'autentica delle deleghe, ai sensi dell'art. 25 dello Statuto, il socio potra' recarsi presso gli uffici e le filiali della Banca nei giorni e negli orari di apertura indicati sul sito www.emilbanca.it. Al riguardo, il modulo che potra' essere utilizzato per l'eventuale conferimento della delega alla partecipazione all'Assemblea sara' inviato in cartaceo a tutti i Soci all'indirizzo indicato nella scheda anagrafica della Banca e potra' essere, comunque, ritirato presso qualsiasi Filiale della Banca. Si rende noto che i documenti il cui deposito presso la sede sociale e' obbligatorio sono disponibili oltreche' presso la Sede sociale, presso gli Uffici amministrativi, anche presso le filiali e sono pubblicati sul sito internet della Banca (www.emilbanca.it , Area "I Soci", sezione "Assemblea Soci 2024"). Per ogni eventuale necessita' di informazioni i Soci possono inviare una comunicazione all'indirizzo segreteria.generale@emilbanca.it o contattare il Numero Verde 800-217295. I lavori assembleari, cosi' come quelli propedeutici, unitamente alle modalita' e ai termini delle candidature per la nomina delle cariche sociali previste, saranno svolti nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti e di quelle contenute nel regolamento assembleare ed elettorale, consultabile sul sito internet www.emilbanca.it. p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente Gian Luca Galletti TX24AAA3263